xle marche quando dovranno iniziare i fenomeni??? pensate saranno intensi???
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Un passaggio nuvoloso ci sarà in mattinata, e probabilmente (vista la brusca rotazione del vento al passaggio del fronte freddo) ci scapperà anche un temporale (vattelappesca dove). Nel pomeriggio con il bel ponentone previsto, ci sarà un po' più di sole sul mare, ancora nuvoloso nelle zone interne![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
direi di si...e per quanto riguarda l'abruzzo direi ora come ora, solo qualche possibilità temporalesca ai confini con il lazio, per il resto della regione siamo tagliati fuori.
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Le cose si fanno serie ed interessanti (seppur non nel contesto delle date del titolo del 3d):
da poco (19:00 circa) è transitata una LP supercell quasi sopra la mia testa.
Spettacolare evento esaltato dalla cromia di un tramonto inconsueto.![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Segnalibri