ECMWF invece lo vede più blando ma tra Francia del sud e nord italia in modo da interessare on rovesci e temporali sparsi tutto il nord e il medio-alto tirreno.
Un vero rompicapo capire dove andrà a parare sto nucleo freddo e badate che ormai siamo a 120 ore....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Incredibile a volte succede spesso in inverno con le irruzioni fredde: che stravolgimenti...
Cmq secondo voi il lago freddo tra il Sud Inghilterra e coste della Francia ovest che conseguenze potrebbe portare sul nostro paese? Il tutto penso sia dovuto al calo AMO (forse veramente diventerà negativo nei prossimi mesi)...
![]()
GFS 06 mostra già alcuni piccoli segnali di miglioramento....o meglio:per il nord carte nettamente migliorate con ridimensionamento dell'onda calda e probabile sventagliata temporalesca tra il 23 e il 24,in special modo su Alpi e Prealpi.
Per il centrosud invece situazione che rimane quasi invariata,anche se c'è un leggero abbassamento dei geopotenziali rispetto allo 00.
Il punto sembrerebbe essere questo:ciò che potrebbe,con tantissimi forse,interessarci,non sarebbe il primo nocciolo fresco,quello che giovedì viene visto cutoffare sul Portogallo ma un secondo e più importante nucleo freddo che si andrebbe a distaccare dalla Scandinavia-Mare del nord.
Vedremo come andrà a finire...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io non vedo il ridimensionamento dell'onda calda di giovedì-sabato purtroppo...sempre una +18° arriva...
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Si ma guarda i gpt e fai un confronto con lo 00z(intendo per sabato e domenica)...c'è stato un calo di circa 12 dam....non è poco.
P.S:Se la saccatura prevista transitare su Svizzera-Austria tra sabato e lunedì shiftasse a Sud di circa 200 km gran parte del nord finirebbe sotto temporali,anche violenti, altroche onda calda.
Insomma per il nord ho moltissimi dubbi circa quest'onda calda...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per il Nord non so, ma dalle mie parti per il periodo previsionale compreso tra sabato 23 e lunedì 25 c'è stato un rialzo della media degli spaghi di circa 2 gradi tra il run ENS00 e l'ENS06...
E' questo che mi preoccupa, più delle singole emissioni del run ufficiale GFS sul medio (che già comunque, con 3 emisioni, cominciava a destare qualche preoccupazione)...
Luca Bargagna
Segnalibri