Mah........a 120h...ora le certezze ci sono........................... probabilmente infatti potrebbe formarsi una saccatura calda che dalla Tasmania potrebbe risalire il corso del Po ed insinuarsi fra il Rodano e la Corsica generando un ciclone caldo con nevicate liquide sopra i 30000 piedi attirando l'immane depressione islandese verso Terranova e spostando masse di turisti in Europa con il coinvolgimento della tempesta tropicale che sta andando verso la Florida che verrà fino in Scozia e da lì scenderà fino ad Abbiategrasso generando un minimo lombardo padano con forti prp anche solide.
Infine dovrebbero soffiare venti da Milano a Lodi e viceversa e da Teramo a Piacenza con sosta a Cagliari ed a Nuoro.
Chiaro no?!?!!![]()
le ENS tendono a peggiorare, di brutto
penso che mercoledì e domenica saranno semplici cavetti in quota, nulla a confronto a quello che vedevano i modelli ieri....
per carità, mica ci sputo, anzi grazie a quelli qui si sono avuti i migliori ts quest'anno, ma nessuna rottura, estate sempre in formissima...
p.s. neofita, oggi scotta il sole in alto adige, vero?
![]()
Orrende a dir poco le Gfs12 odierne, per trovare una carta decente (non dico piovosa, ma almeno termicamente gradevole) bisogna andare oltre le 300h![]()
GFS 12z propone una situazione interessante per il nord per sabato e domenica: alta pressione erosa sul suo lato orientale da correnti fresche che porterebero buoni ts al NE sabato sera seguiti da un calo termico. L'onda calda "forte" al nord sarebbe quindi relegata a venerdì e prima parte di sabato.
#NousAvonsDéjàGagné
...Per il nord nn vedo ondate calde ma un semplice declino estivo...
New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
raf l'ha mandata con quel suo post, altro che....
![]()
Segnalibri