In effetti ragazzuoli.... i temporali...
questi sconosciuti... non ci avevo mica pensato![]()
situazione ancora molto incerta anche qui al nord anche se si intravvede una certa linea di tendenza all'abbassamento del flusso perturbato che potrabbe iniziare a interessarci sul lungo termine...il NW in questo caso è il primo che verrebbe coinvolto dalla risalità perturbata generata da una saccatura sull'W europeo...per gli altri invece c'è il rischio concreto di una risalita calda e tempo bello stabile.
...comunque la tendenza termica è anche qui impietosamente piuttosto su valori altini per la stagione e di prp se ne vedranno un po' pochine, anche se i passaggi temporaleschi sono sempre di difficile lettura per il modellame
![]()
Marò, che orrore...
tutto che procede come previsto dagli oracoli. Rottura a cavallo della prima decade e poi ripresa del tempo estivo a cavallo tra la seconda e la terza di settembre
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri