Mah...per quanto mi riguarda la necessità primaria al momento è il ritorno delle precipitazioni.
Che poi mi faccia 30°C o 20°C o 10°C nun me importa basta che piova!!
Sarà che io vivo in una zona nella quale negli ultimi tre anni le precipitazioni sono spesso delle chimere e quindi tendo a dare in qualunque stagione maggior importanza alle prp che alle T.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Queste carte sono da 48 ore almeno di tempo perturbato su buona parte del Nord:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Rispetto al tuo "esordio" :
"..io ci vedo solo un passaggio che in 24 h interessa quasi tutta l'Italia,provocando i soliti temporali qua e là e poi il ritorno alla solita configurazione..
nient'altro" hai fatto un bel passo in avanti, così va già decisamente meglio![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
certo Gravin,ripeto..
la prossima volta specificherò che la MEDIA del peggioramento che interesserà le varie zone d'Italia sarà di 24 h (calcolando anche le zone che vedranno per poche ore questo peggioramento)..ecco...fattò stà io ci vedo solo un passaggio veloce,nient'altro![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
[
Io direi che il modellame e' piuttosto inteserrante.
Infatti al di là del peggioramento del week-end, che a dire il vero in GFS e' meno incisivo per il centro e per il sud rispetto ai run precedenti, credo che sia l'episodio che decreterà la fine dell'estate.
Infatti la configurazione futura, sarà piuttosto interessante ed aperta alle perturbazioni piu' violente sia da ovest che da est.
Certo che, abitando in Toscana, veder le carte segnare un continuo nord shift, fa entrare un po' di nervoso!!!!!
Aspetto ancora fiducioso....
Massi
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
Segnalibri