Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 38
  1. #21
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    Citazione Originariamente Scritto da Snow canavese Visualizza Messaggio
    Notare dov'è il buco
    ke presa per il culo micidiale!!!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #22
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    Citazione Originariamente Scritto da Snow canavese Visualizza Messaggio
    Notare dov'è il buco
    idem...

    l'unica carta che avrebbe visto bianco anche quì è quella del 29 gennaio 2004 (10 cm) e poi del 21 e 22 febbraio 2005 questi i tre eventi nevosi più recenti che ricordo... il più "abbondante" fu il 22 febbraio 2005 con 13 cm ... belle carte cmq.

  3. #23
    Gocciadiciclone
    Ospite

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    Citazione Originariamente Scritto da Snow canavese Visualizza Messaggio
    Notare dov'è il buco
    ahahahah!!!
    sulla mitia torino

  4. #24
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    3 - 4 marzo 2005 : 15 cm. di neve freschissima.

    Non andò via facilmente...

    Ahhh....Enrico, mio omonimo, ti benedico e ti ringrazio, la foto è spettacolare, c'era praticamente tutt'Europa sotto la neve, tranne quella mezzaluna piemontese che non mi spiego....
    Tu che sei un emilianofilo ...hai visto che spettacolo la carta del 4 marzo 2004?

    Io pochi giorni prima ero dalle tue parti(a Corvara in Badia,sempre nel bolzanese) e li nevicò tutti i giorni dal 21 febbraio al 27 febbraio.
    Tranne il 25 febbraio.
    Il 23 e il 26 poi vi fu una bufera impressionante.
    Nevicò a mo di bufera dalle 8 del mattino fino alla serata e dall'ora di pranzo del 26 fino alla mattina del 27.Ininterrottamente.
    Ricordo che era tutto coperto da almeno un metro di bianco tranne le strade.
    Montagne e vallate bianchissime.
    Non avevo visto mai così tanta neve sulle Dolomiti in vita mia(e si che ci vado da quando ero bambino).
    Hai qualche ricordo per le tue zone?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #25
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    Che fi*ata!
    Periodo spettacolare (19 febbraio-8 marzo 2004)....a ripensarci ho le lacrime agli occhi.

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    da me la neve c'è in tutte e 2 le immagini satellitari.....ma il 05 è insuperabile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    anche il dicembre fù bello...


    Ps: enrico puoi mettere l'immagine dell'italia cetrale del marzo 05?grazie
    Ultima modifica di Fabry18; 09/09/2008 alle 12:36

  7. #27
    Zac
    Ospite

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    peccato che la neve del 2005 si sciolse subito e anzi 10gg dopo circa si toccarono quasi i 30° gradi in lombardia!!!!

  8. #28
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    Bellissima quella del Marzo 2005!

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Tu che sei un emilianofilo ...hai visto che spettacolo la carta del 4 marzo 2004?

    Io pochi giorni prima ero dalle tue parti(a Corvara in Badia,sempre nel bolzanese) e li nevicò tutti i giorni dal 21 febbraio al 27 febbraio.
    Tranne il 25 febbraio.
    Il 23 e il 26 poi vi fu una bufera impressionante.
    Nevicò a mo di bufera dalle 8 del mattino fino alla serata e dall'ora di pranzo del 26 fino alla mattina del 27.Ininterrottamente.
    Ricordo che era tutto coperto da almeno un metro di bianco tranne le strade.
    Montagne e vallate bianchissime.
    Non avevo visto mai così tanta neve sulle Dolomiti in vita mia(e si che ci vado da quando ero bambino).
    Hai qualche ricordo per le tue zone?



    Mese di Febbraio 2004 profondamente anonimo!
    Fohn fino al 18.

    Poi mi ricordo un'immagine:
    Ore cinque di pomeriggio, dal vetro del balcone, era quasi buio, avevo a nord il classico Monte di San Genesio, fino agli 800mt. bianco, mentre il cielo poco sopra era limpido e celeste.
    A sud invece: cirri alti in gran numero mi avevano fatto sognare per la nottata.
    Mattina: nevica!
    Piccoli fiocchetti, timidi scendono, tutt'attorno un'intenso grigiume, monti tagliati dalle nubi basse.
    Tempeste di neve vere e proprie un po' dappertutto oltre i 1500 metri.
    Purtroppo fu tutto molto deludente: temperatura al limite e nevicate oltre gli 800 mt.
    Piovve dal 19 al 22 a fasi alterne, maledicei tali eventi.

    Ricordo che il 22, pomeriggio, ero uscito con mia madre a fare la spesa e pioveva con un'intensità che se fosse diventata neve continuavo a dire, avrebbe in mezz'ora coperto subito tutto.
    Infatti appena s'allungano le ombre, l'acqua diventa acquaneve eppoi fiocchi grossissimi.

    Passano quattro ore: 5 cm.
    Eppoi però smette
    Il 23 le piogge perdurano su tutta la provincia, io le maledico quotidianamente, il limite delle nevicate scende fino a circa 800m, e mi fecero di nuovo sperare come il giorno prima, ma nel tardo pomeriggio di nuovo finisce tutto.
    Sulle Dolomiti e in Val Pusteria nevicò ancora fino alla mattina del 24, a Obereggen a 2000 m di quota si misurano 60 cm di neve fresca in 12 ore. Nelle valli di giorno soffiò già il Föhn ed addio accumulo.

    Il 25 febbraio sfiorai la "giornata di gelo"!

    Poi però poco dopo l'una andai a +0.9!!!

    La sera del 26 fiocca timidamente....molto timidamente, senza accumuli e con parecchia ventilazione, mentre sui monti Doloimtici andranno oltre i 20 cm.
    Il 27 Febbraio non me l'aspettavo, mi sveglio ancora sotto un'altra leggera nevicata, innocua, innocente, carina in se, infruttuosa.........ma bellissima.


    Termino con la mattina del 29, dopo un 28 Febbraio col sole, mi sveglio con un'ennesima fioccata, che s'intensifica verso la mattinata e solo alle 2 di pomeriggio inizia ad accumulare, purtroppo alle 9 di sera termina tutto di nuovo.


    Non sapevo però che 3 giorni dopo avrei rivisto la neve, e tantissima.

    Febbraio variabile, dal 18 in poi però!!!


    Lieto d'esserti stato utile, e grazie per avermi fatto rievocare quel periodo, l'avevo quasi dimenticato.

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: 4 Marzo 2004, tanta neve dal SAT...

    P.S. X Stau: la foto del 2004 dell'Emilia è stupenda sembra abbia nevicato proprio all'interno dei confini della regione!

    Escludendo il Comacchio e le paludi di lì.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •