Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 80
  1. #51
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il clonello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ma stiamo scherzando o cosa?Ovviamente avrÃ* (e ha, visto che lo so) una buona attendibilitÃ*, e i componenti del CEM si basano su questi dati per fare questa previsione nel lungo. Ma veramente qualcuno pensa che questa previsioni sono fatte "a intuito" senza seguire modelli fatti apposta per dare buoni risultati a questa scadenza?
    Credo che un modello possa dare indicazioni di massima per la prima decade di Gennaio dato che siamo al 18 Dicembre, e vada quindi interpretato.

    Ad oggi, evidentemente, il modello dice questo... ma sappiamo bene che gli aggiustamenti sul lungo portano anche a stravolgimenti sostanziali, anche da un giorno all'altro.

    Cmq non capisco cosa ho detto di strano... l'attendibilitÃ* del lungo termine (e qui si parla di 15/20 gg) è nota.

    Detto questo massimo rispetto per Giuliacci (ci mancherebbe), ma non capisco sinceramente cosa ci sia da "scherzare" su quello che ho scritto.

    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  2. #52
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il clonello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da wallis
    Credo che un modello possa dare indiazioni di massima per la prima decade di Gennaio dato che siamo al 18 Dicembre.

    Ad oggi, evidentemente, il modello dice questo... ma sappiamo bene che gli aggiustamenti sul lungo portano anche a stravolgimenti sostanziali, anche da un giorno all'altro.

    Cmq non capisco cosa ho detto di strano... l'attendibilitÃ* del lungo termine (e qui si parla di 15/20 gg) è nota.

    Detto questo massimo rispetto per Giuliacci (ci mancherebbe), ma non capisco sinceramente cosa ci sia da "scherzare" su quello che ho scritto.

    Saluti, Wallis
    Qua ci sono delle ENORMI lacune su come funziona un modello, di cosa sia, di come sia fatto. Un modello che serve a fare le previsioni a 3 giorni è totalmente differente da uno che serve a fare le previsioni a 30, e ognuno ha affidabilitÃ* diverse. Nulla toglie che un modello LAM abbia a 3 giorni un affidabilitÃ* peggiore di un modello stagionale a 20 giorni, anche perchè si pongono obbiettivi diversi (nel caso dello stagionale, la qualitÃ* delle masse d'aria in gioco e la loro provenienza). Non solo, NON si può dire ogni santa volta che "i modelli stagionali sono poco affidabili" solo perchè siamo abituati a vedere il nostro GFS che sballa totalmente a 15 giorni. Un GM nel medium range è o cosa, un modello stagionale un' altra. E' logico quindi, che al CEM abbiano fatto anni di prove sul loro modello a lungo termine, e riscontrata una buona/ottima affidabilitÃ*, hanno incominciato a diffonderne le previsioni. Oppure vogliamo andare avanti a fare l'italiano medio, che dÃ* giudizi su tutto senza avere le basi cognitive su nulla?(non è riferito a te, ma è in generale il modo di pensare, purtroppo anche di molti/troppi meteofili)
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #53
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il clonello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Qua ci sono delle ENORMI lacune su come funziona un modello, di cosa sia, di come sia fatto. Un modello che serve a fare le previsioni a 3 giorni è totalmente differente da uno che serve a fare le previsioni a 30, e ognuno ha affidabilitÃ* diverse. Nulla toglie che un modello LAM abbia a 3 giorni un affidabilitÃ* peggiore di un modello stagionale a 20 giorni, anche perchè si pongono obbiettivi diversi (nel caso dello stagionale, la qualitÃ* delle masse d'aria in gioco e la loro provenienza). Non solo, NON si può dire ogni santa volta che "i modelli stagionali sono poco affidabili" solo perchè siamo abituati a vedere il nostro GFS che sballa totalmente a 15 giorni. Un GM nel medium range è o cosa, un modello stagionale un' altra. E' logico quindi, che al CEM abbiano fatto anni di prove sul loro modello a lungo termine, e riscontrata una buona/ottima affidabilitÃ*, hanno incominciato a diffonderne le previsioni. Oppure vogliamo andare avanti a fare l'italiano medio, che dÃ* giudizi su tutto senza avere le basi cognitive su nulla?(non è riferito a te, ma è in generale il modo di pensare, purtroppo anche di molti/troppi meteofili)
    A parte che non capisco perchè ti scaldi tanto... ho scritto una opinione personale, più o meno condivisibile, e non ritengo sia "la veritÃ*"... anzi mi piace sempre leggere le risposte e le eventuali integrazioni o correzioni.

    Guarda che sul fatto chre "un modello che serve a fare le previsioni a 3 giorni è totalmente differente da uno che serve a fare le previsioni a 30, e ognuno ha affidabilitÃ* diverse." penso non ci siano dubbi, dicevo solo che a così lungo termine l'intuizione del professionista secondo me ha un peso importante... almeno io la penso così, ma non ritengo mica che sia un dogma, è solo la mia opinione.

    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  4. #54
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il clonello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da wallis
    A parte che non capisco perchè ti scaldi tanto... ho scritto una opinione personale, più o meno condivisibile, e non ritengo sia "la veritÃ*"... anzi mi piace sempre leggere le risposte e le eventuali integrazioni o correzioni.
    Ma quando si tratta di come funzionano delle equazioni, non ci sono pareri, ci sono fatti e basta. Il problema, è che molti (troppi), ragionano in questo modo: GFS cambia la previsione a 15 giorni da un run all'altro (VERO)>>le previsioni nel lungo sono difficilissime (VERO/FALSO)>>i modelli che danno previsioni nel lungo sono poco affidabili (FALSO). Questo, ripeto, è un tipico modo di pensare (molto diffuso), di chi non sa minimamente come funziona un modello, sia esso a 3, 10, 15 o 60 giorni. Tanto per fare un esempio: vi sognereste mai di dire: Andare veloce in macchina è pericoloso (VERO)>>andare a 200 all'ora è pericoloso(VERO/FALSO)>>andare a 200 all'ora in aereo è pericoloso (FALSO)???
    E' lo stesso discorso di prima, solo che tutti, chi più chi meno, sanno come funzionano un automobile e un aereo e ne conoscono le differenze operative, quasi nessuno, invece (anche se dice il contrario) conosce le differenze fra i vari modelli.
    Guarda che sul fatto chre "un modello che serve a fare le previsioni a 3 giorni è totalmente differente da uno che serve a fare le previsioni a 30, e ognuno ha affidabilitÃ* diverse." penso non ci siano dubbi, dicevo solo che a così lungo termine l'intuizione del professionista secondo me ha un peso importante... almeno io la penso così, ma non ritengo mica che sia un dogma, è solo la mia opinione.
    Saluti, Wallis
    E qui che ti sbagli. L'intuizione del meteorologo è LA STESSA, sia per una previsione a 3 giorni fatta con un LAM, sia a 20 con un modello nel lungo. In entrambi i casi il meteorologo analizza l'output del modello e ne interpreta la previsione. Pensare che, con un modello nel lungo serva PIU' intuizione, è un errore frutto di quello che ho detto nell'altra citazione....Anzi, dirò di più, serve meno intuizione ne valutare la previsione di un LAM a 3 giorni che di un modello stagionale a 15....
    Ultima modifica di Gio; 18/12/2005 alle 23:17
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #55
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il clonello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da ivano.mariani
    GiÃ*, però lo dice il "clone" (vedi il titolo del thread), quindi... è una notizia sottufficiale!
    Forse è meglio attendere che il Colonnello Mario Giuliacci la renda ufficiale
    (la notizia).

    Bye

    Quoto la considerazione di Ivano; meglio aspettare una sua ufficializzazione qui o al meteo.it

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il clonello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Fidati, la fece...
    rinfreschiamo la memoria a qualcuno Michè

    Paolo Corazzon, 2 novembre 2005:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=3981

    Mario Giuliacci, 14 novembre 2005:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=5083

    diamo a Cesare quel che è di Cesare, e ad alcuni forumisti l'augurio di avere una memoria più lunga

    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  7. #57
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il colonnello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Il 1° gennaio riproporrei questo thread a tutti coloro che hanno poca fiducia nelle previsioni di questo genere per dimostrare che quasi sicuramente le previsioni di Giuliacci sono giuste così come quelle di un mese fa fatte 15 giorni prima dell'irruzione fredda

  8. #58
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: il colonnello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Anche stamani il Coll. Giuliacci ribadisce l'AP fino a Natale con assenza di piogge e neve, ma con la nebbia che la farÃ* da parona sulla P.P.
    Poi da Natale alla fine anno 2 o 3 perturbazioni porteranno pioggie in pianura e neve in montagna e non farÃ* freddo.
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #59
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il clonello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    rinfreschiamo la memoria a qualcuno Michè

    Paolo Corazzon, 2 novembre 2005:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=3981

    Mario Giuliacci, 14 novembre 2005:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=5083

    diamo a Cesare quel che è di Cesare, e ad alcuni forumisti l'augurio di avere una memoria più lunga

    Ascolta Icekarl, io non contesto il fatto che questa previsione Giuliacci l'avesse fatta, ma il fatto che Gravin mi dica che l'abbia fatta a dispetto di tutti i modelli del momento, infatti nel mio post avevo evidenziato tale affermazione.

    Devo avere poca memoria.....
    .... non me la ricordo proprio questa previsione di freddo a 15 giorni a dispetto di tutti i modelli del momento.


    Intendo dire "senza fra l'altro voler polemizzare" che molti dei nostri più illustri forumisti negli stessi giorni o forse anche prima, avevano giÃ* esposto la stessa linea di tendenza, senza fra l'altro aver bisogno di nessun tecnico della NASA, ma semplicemente osservando i modelli a loro disposizione, gli spaghi, i vari indici NAO, AO, esperienza ed intuito, ecc... come del resto fanno da sempre.

    Onore comunque al Colonnello, anche perchè oltre ad essere uno che si espone parecchio, ha anche il merito di venire ogni tanto in mezzo a noi ad esporre le sue teorie.

  10. #60
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: il clonello giuliacci al tg4 dice niente neve al nord fino al 1 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Qua ci sono delle ENORMI lacune su come funziona un modello, di cosa sia, di come sia fatto. Un modello che serve a fare le previsioni a 3 giorni è totalmente differente da uno che serve a fare le previsioni a 30, e ognuno ha affidabilitÃ* diverse. Nulla toglie che un modello LAM abbia a 3 giorni un affidabilitÃ* peggiore di un modello stagionale a 20 giorni, anche perchè si pongono obbiettivi diversi (nel caso dello stagionale, la qualitÃ* delle masse d'aria in gioco e la loro provenienza). Non solo, NON si può dire ogni santa volta che "i modelli stagionali sono poco affidabili" solo perchè siamo abituati a vedere il nostro GFS che sballa totalmente a 15 giorni. Un GM nel medium range è o cosa, un modello stagionale un' altra. E' logico quindi, che al CEM abbiano fatto anni di prove sul loro modello a lungo termine, e riscontrata una buona/ottima affidabilitÃ*, hanno incominciato a diffonderne le previsioni. Oppure vogliamo andare avanti a fare l'italiano medio, che dÃ* giudizi su tutto senza avere le basi cognitive su nulla?(non è riferito a te, ma è in generale il modo di pensare, purtroppo anche di molti/troppi meteofili)
    E meno male ........ chissÃ* che non serva a fare un po' di luce nel buio delle banalitÃ* che si leggono giornalmente sui modelli .............

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •