
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Chiudiamo questo topic facendo notare l'evoluzione della goccia fredda secondaria verso sud, con ammassi di nubi compatte e foriere di piogge che evolvono verso il centro Italia liberando il nord-ovest e parte della Toscana; le aree appenniniche centrali hanno risentito anche della prevista instabilità termoconvettiva pomeridiana, incentivata anche dalla presenza dell'aria fredda in quota
Eventualmente per il secondo e probabilmente definitivo cazzottone all'estate, che la manderà in k.o. tecnico, apriremo un altro topic nei prossimi giorni; vediamo se mi verrà l'ispirazione
Un grazie sentito a tutti per i contributi e la partecipazione

Segnalibri