Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36

Discussione: GW in affanno

  1. #21
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Al momento la media gennaio agosto lo colloca al 14esimo posto tra gli anni più caldi dal 1880.
    Ma che sorpresa ...
    Veniamo da anni da podio, il fatto che ci si collochi addirittura fuori dalla top ten mi pare già un dato significativo.

    Teniamo inoltre presente 2 dati, in ordine crescente di importanza: il minimo solare che perdura e le previsioni di nina debole nei mesi a venire.
    2 elementi che potrebbero (notare il condizionale) ridurre ulteriormente l'anomalia positiva a tendere.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ma che sorpresa ...
    Veniamo da anni da podio, il fatto che ci si collochi addirittura fuori dalla top ten mi pare già un dato significativo.

    Teniamo inoltre presente 2 dati, in ordine crescente di importanza: il minimo solare che perdura e le previsioni di nina debole nei mesi a venire.
    2 elementi che potrebbero (notare il condizionale) ridurre ulteriormente l'anomalia positiva a tendere.

    e gìà se la nina debole tiene....unita al minimo, la pausa del GW potrebbe protrarsi
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #23
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    Citazione Originariamente Scritto da Tarivor Visualizza Messaggio
    Correttissimo dare un maggior peso al medio e lungo periodo pittosto che ai singoli dati mensili. Ecco qualche dato di tendenza che ho calcolato sugli ultimi 20 anni basati sull'aggiornamento delle temperature superficiali Hadcrut3V a Luglio 2008:
    tendenza degli ultimi 20 anni -> +0,18 per decade
    tendenza degli ultimi 10 anni -> +0,05 per decade
    tendenza degli ultimi 5 anni -> -0,34 °C per decade
    tendenza dell'utimo anno -> -0,43 °C per decade
    Traete voi le conclusioni... a me sembra correttissimo parlare di global warming in affanno... se poi vogliamo chiudere gli occhi e guardare solo quello che ci fa più comodo possiamo dire che negli ultimi 20 anni il global warming è stato più forte che mai o, in antitesi, che il global warming non c'è più ed anzi negli ultimi 5 anni siamo in una fase di fortissimo Global Cooling.
    Però occorre sempre ricordare che HadCRU non è una ricostruzione globale, ma è la media delle zone per le quali sono disponibili dati, per cui sottostima il peso dell'Artico (e quindi non "vede" tutto il riscaldamento degli ultimi anni) e poi amplifica di molto il peso dell'ENSO (e il 2008 è ampiamente influenzato dalla Nina) perché riduce di quasi 1/3 il rapporto terre/oceani rispetto alla realtà. Dando un eccessivo peso agli oceani, logicamente accentua il segnale dato dalle loro SST, e infatti questo dataset, di solito, presenta più forti anomalie (rispetto ad altre ricostruzioni) in occasione di importanti ENSO.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #24
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Però occorre sempre ricordare che HadCRU non è una ricostruzione globale, ma è la media delle zone per le quali sono disponibili dati, per cui sottostima il peso dell'Artico (e quindi non "vede" tutto il riscaldamento degli ultimi anni) e poi amplifica di molto il peso dell'ENSO (e il 2008 è ampiamente influenzato dalla Nina) perché riduce di quasi 1/3 il rapporto terre/oceani rispetto alla realtà. Dando un eccessivo peso agli oceani, logicamente accentua il segnale dato dalle loro SST, e infatti questo dataset, di solito, presenta più forti anomalie (rispetto ad altre ricostruzioni) in occasione di importanti ENSO.
    In pratica sarebbe opportuno osservare su di una mappa dove effettivamente vengono presi i valori.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #25
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Però occorre sempre ricordare che HadCRU non è una ricostruzione globale, ma è la media delle zone per le quali sono disponibili dati, per cui sottostima il peso dell'Artico (e quindi non "vede" tutto il riscaldamento degli ultimi anni) e poi amplifica di molto il peso dell'ENSO (e il 2008 è ampiamente influenzato dalla Nina) perché riduce di quasi 1/3 il rapporto terre/oceani rispetto alla realtà. Dando un eccessivo peso agli oceani, logicamente accentua il segnale dato dalle loro SST, e infatti questo dataset, di solito, presenta più forti anomalie (rispetto ad altre ricostruzioni) in occasione di importanti ENSO.
    Di che tipo di dati si tratta?
    Da terra?
    Perchè se i dati non ci sono nell'artico, non ci sono neanche per gli altri centri.
    Invece mi pare di capire che gli altri centri li hanno.

  6. #26
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    è un buon dato ... se poi magari i prossimi 5 anni saranno simili allora potremo parlare di una possibilità di tendenza



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #27
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    Io credo che bisognerà aspettare qualche anno ancora per poter tirare delle conclusioni degne.......

  8. #28
    Bava di vento L'avatar di iena
    Data Registrazione
    09/08/07
    Località
    Fagnano olona (VA)
    Età
    53
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    A proposito di GW volevo segnalare il seguente articolo in cui viene spiegato l'andamento delle emissioni di CO2 nell'atmosfera...io l'ho trovato molto interessante...bisognerebbe approfondire un pò di più
    http://www.3bmeteo.com/giornale/meteo_articolo-8403.htm

  9. #29
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    Mai articolo + azzeccato...abbiamo capito come funzionano le cose

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18651

    Per avere un buon inverno dobbiamo augurarci che in tutti gli altri continenti muoiano di caldo
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GW in affanno

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Mai articolo + azzeccato...abbiamo capito come funzionano le cose

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18651

    Per avere un buon inverno dobbiamo augurarci che in tutti gli altri continenti muoiano di caldo
    esatto...
    non proprio tutti gli altri continenti, ma per avere un inverno molto rigido sul sud-europa deve per forza eserci un qualche tipo di "ribaltamento" delle dinamiche "normali"...
    e qui non c'entra il GW, credo sia sempre stato così...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •