No.
Ottima solo per il ferrarese e al limite la bassa bolognese.
Infatti il minimo al suolo non era sull'alto tirreno ma fino a sabato sera è rimasto sul golfo ligure richiamando quindi correnti da SW al suolo sull'Appennino e da SE sulle pianure,ma un SE di provenienza favonica...quello che io chiamo sciroccaccio.
L'unica zona ove il SE non era di provenienza favonica era appunto il ferrarese e in parte la bassa bolognese.
Tutti gli altri sabato son rimasti sottovento.
Domenica il minimo si è spostato sull'alto tirreno nel corso della notte ma le correnti in quota sono gradualmente ruotate (entro il pomeriggio di domenica) a N quindi sfavorevoli per noi.
L'unico momento di vero peggioramento per quasi tutti è quindi stata domenica notte-mattina nella quale il transito della goccia fredda in quota ha favorito dei temporali e dei rovesci sparsi,ma non certo un peggioramento generalizzato.
Mi complimento con Miki e Bassini che hanno riconosciuto sin da subito(già giovedì) la possibilità che ciò avvenisse.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri