Immagini catastrofiche
Non capisco come faccia certa gente a essere contenta di questo![]()
![]()
Ma nei famosi anni dell'Optimum Mediavale com'era la situzione sulle Alpi per sommi capi? Ci sono racconti che riportano dati indicativi?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
perchè normalmente nel Medioevo la gente arrivava a 3300 metri a farsi na passeggiata fra i ghiacciai ............ che dici ?
Cmq ho molti dubbi anche sull'affermazione di migliaia di anni ... è tutto da definire, negli ultimi 8000 anni potrebbero esserci stati almeno altri 4/5 periodi simili o leggermente più caldi all'attuale
pare che ci passeggiasse normalmente anche 5300 anni fa ....
perchè se fosse venuto allo scoperto anche solo per poche settimane (o pochi giorni) anzichè uno speck (come lo chiamano a Bolzano) avremmo trovato al massimo qualche brandello di mortadella qua e là ...
![]()
"Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
ZDENEK ZEMAN
Segnalibri