beh che dire....
un inverno che è storia, il milgiore dall'85/86/87, sfiorato dal 98/99....
un inverno partito in sordina, con un dicembe a tratti nebbioso, fattodi zonalità alta e mite nel complesso, con un sussulto tra natale e capodanno dove riesce a nevicare sui campi da sci....
ben presto però si ritorna ai ranghi dicembrini, fin a metà genaio quando comincia l'inverno....una prima parte anticiclonica, con minime basse massinme anonime si segue una seconda mtà con 2 entrate artiche che portano neve, con quella i fine gennaio tosta per il c-sud, qu 35 cm di neve fatti di rovesci ma gran freddo....e il tempo della famosa -40 a 500hp..
la neve rimane ed è solo l'inizio, grande la seconda metà di febbraio, neve praticamente ogni 2 gg...con la grand nevicata del 23/2 che deposita una mezza metrata di neve in poche ore(una decina) per concludere con fine febbraio- inizio marzo, con nevicate ripetutem stupend quella da cuscinetto..seguita da nevischio mattutino(unica volta, partendo da metà gennaio in cui on è caduta neve pura!!!!)...con nuova neve nel pomeriggio e nei gg successivi.
il ritorno a scuola(dopo 15 gg) è unico, inite le nevcate marzoline, a terra c'era più d un mt di neve(con gli utimi 10 caduti quella notte) e T di -10..
la neve rmase sui tetti fino praticamente a fine marzo.....

accumulo totale : 250cm(100 di media)
purtroppo non c'era ancora la stazione qui e nn so dire le minime a ad occhio in scioltezza sui -20...visti gl standard dlla zona

Ps: una nota di quell'anno spettacolare va fatta anche per il dicembre con 2 nevicateda 10 cm e una da 30 a fine dicembre....