Il modello vede in realtà la caduta di un asteroide precedente alla carta che oscurerebbe il sole portandoci al gelo
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Giusè, secondo me vento sparato da NE e minime interessanti non vanno (ahimé) a braccetto... Più facile che si registrino minime interessanti nelle zone riparate o, nelle zone tipo la mia, non appena il vento cesserà, sperando di non avere nuvolosità di qualche tipo a rompere i maroni.
Propendo di più per massime piuttosto interessanti per la stagione nelle zone adriatiche!![]()
Luca Bargagna
abusano dei superalcolici le gfs.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
...il freddo talvolta arriva anche dall'alto...non arriva mica sempre in "orizzontale" ...comunque sono mappe assurde e irrealizzabili...va già bene averle d'inverno
comunque anche reading stamani intensifica la retrogressione fredda da est , ma rimarebbe confinata più a nord sull'europa centrorientale con una -2 ad 850hpa.
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri