invece nelle zone di collina dove tira sempre vento forte (come la mia) le massime saranno molto basse, sotto i +20 sicuramente
è molto lunga come fase fresca ... vedremo se poi GFS non si mangia le isoterme di un paio di °C come al solito o no ...
Intanto domani su buona parte del Nord ci sara' probabilmente un po' di favonio, con temperature che localmente potrebbero risultare piu'.....consone forse a fine estate che ora
Poi in nottata si dovrebbe effettivamente un po' rinferscare, in special modo al NE:
Ma anche domenica causa favonio/effetto favonico su gran parte del Nord (NW in primis e dalle Pedemontane verso i rilievi) sara' un'altra giornata forse dai sapori piu tardo-estivi, altroche':
![]()
situazione da prima spolverata dai 1800- 2000 m (ove ci saranno prcp) al nord-est e zone centrali- lati orientali... viceversa l'effetto favonico sui settori di ponente del centro-sud- lati tirrenici garantirà temperature di poco al di sotto
no
mica ha parlato di casa sua ma dell'intero comparto Tirrenico, anche al Centro-Sudviceversa l'effetto favonico sui settori di ponente del centro-sud- lati tirrenici garantirà temperature di poco al di sotto
il favonio si attiva con queste configurazioni ma ritengo che in certe zone, come la mia ad esempio, possa tirare troppo vento ed entrare molto fresco tanto da esser limitativo un effetto di riscaldamento
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
farò moltooo fresco per il periodo, tra l'altro trascorrerò il sabato e la domenica qui in appennino a 1200 metri di altezza, oggi sto tirando fuori piumino e maglioni![]()
Troppo presto purtroppo.
la stessa situazione a dicembre e Teramo era sotto mezzo metro di neve
Segnalibri