Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mia nonna mi dice sempre che "si stava meglio quando si stava peggio" peggio nel senso economico.
Dice che allora si stava meglio tra le varie persone,c'erano rapporti meno falsi e meno convenzionali,c'erano vere amicizie,meno criminalità,meno truffe,meno inquinamento,c'erano inverni più belli,con più neve e più freddo,estati meno calde ma più soleggiate,si viveva in maniera più pacifica tra le persone,e non c'era la tecnologia a distruggerci.
Pur avendo sempre pensato di essere fortunato ad esser nato negli anni 90,a volte sento che ha davvero ragione.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
senza andare troppo OT...io ho dei dubbi che si vivesse meglio...i reati erano di più ma non avevano l'esposizione mediatica di adesso, l'inquinamento era maggiore, se ti beccavi un tumore eri quasi spacciato eccc.... poi parlando dal punto di vista meterologico che sia bello avere delle configurazioni siberiane con magari decine di giorni a -10 come magari capitava negli inverni di 30/40 anni fa vorrei che fosse possibile chiederlo alle persone di allora se si divertivano...poi se vi piace così tanto il gelo potete sempre trasferirvi in scandinavia o in alaska....tra l'altro si divertono tanto del freddo d'inverno che hanno il più alto tasso di suicidiOriginariamente Scritto da Stau"
non è una polemica personale, ho quotato il tuo messaggio perchè è il sintomo del pessimismo cronico che pervade troppo spesso noi italiani in troppe cose
senza andare troppo OT,
quello forse sono le ore di buio. Cioè il drastico passaggio a molte ore di luce estive a pochissime invernali. Un tale che conosco che è stato in quei posti un anno che la neve tardava a venire (a Novembre ancora non c'era), diceva che senza la luminosità neve si avvertiva ancora di più il malumore per il buio
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Carta invernale, nulla da aggiungere
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Questa mattina le Ecmwf sono da apoteosi artica. Mi ricorda un articolo del 10 luglio del climatologo J.B. intitolato: " a nasty, very nasty start winter". In pratica significa una partenza molto aggressiva (nasty) dell'inverno. Parlava anche di forte incursioni nord occidentali groenlandesi, di un enso neutro, di una Pdo - che l'Amo sarebbe stata positiva per l'autunno, ma poi abbassarsi.![]()
su questo siamo d'accordo: carte invernali, secchissime, specie per il centro-nord, e per nulla autunnali...
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri