Risultati da 1 a 10 di 156

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    prima hai detto il centro nord !

    poi anche gran parte delle tirreniche con pochi rovesci ,e questa è dura davvero da comprendere , da lazio in giù sono molto promettenti come fai a dire che non possa piovere bene , perchè alla fine non piove da nessuna parte allora , comunque la vedo dura che il centro sud tirrenico veda poco con quelle carte , oltre ad altre zone , vedremo .
    tano... non so come spiegarmi meglio, ma stanti le attuali proiezioni, in tutta la prossima settimana (ma almeno fino a fine run 06z) pioverebbe all'incirca solo a sud-est dell'asse "Verona-Abetone-Firenze-Viterbo"...

    a nord e ad ovest di questa linea immaginaria, a parte il locale rovescio di pochi minuti, nessuno farebbe, sempre che le carte non migliorino, accumuli di 10 o 20 mm... ma molti nemmeno di 5 ! Perchè possono esserci in teoria anche 500 dam a 500 hpa, ma se entra la tramontana l'umidità ad w dell'Appennino e sul nord-ovest è poca in ogni caso

    magari, in compenso, potrebbe nevicare sotto i 2000 m, localmente fiocchi anche sotto i 1500, sull'Appennino... anche meno sulle Alpi... ma come precipitazioni le carte continuano ad essere una desolazione per zone che statisticamente vedono le massime piogge annue da ora e per i prossimi 60 giorni... nessuna polemica, solo questa precisazione
    Ultima modifica di meteopalio; 27/09/2008 alle 13:17

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •