...Stupende carte atlantico pieno...oggi giornata freddina 14° e diluvio alle 12...
New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
una precisazione...
le t sono intorno ai +20 in pianura al nord, con punte di +23 +24 (x libeccio secco) su mantovano e veronese, quindi siamo ancora in fase prefrontale calda...
il fresco è solo sulle zone dove è piovuto, e il freddo si è scaricato al suolo...
inoltre abbiamo circa 562 dam lungo il Po, dobbiamo scendere ancora parecchio, si dovrebbe arrivare a una 548-550 e -28 -30 (sempre a 500 hpa)..
credo che se ci sarà qualche (cmq scarso) fenomeno sulle pianure del NE sarà al VERO ingresso dell'aria fredda, cioè stasera-notte...
![]()
Il libeccio spira ancora su parte del norditalia per l'attardarsi del minimo al suolo tra piemonte, lombardia ed emilia. In realtà però il fronte dalle tue parti è già transitato (seguito sempre da libeccio o comunque da ponente) ma saltando la tua zona per gli effetti favonici da te evidenziati.
Con l'ingresso dell'aria fredda artica avremo lo spostamento del minimo verso l'adriatico, rotazione del vento dai quadranti settentrionali e l'attivarsi dell'instabilità in PP (già in atto peraltro) con modalità molto rapide. Ma saremo già in una fase post-frontale, immediatamente precedente al miglioramento che avverrà entro stanotte.
![]()
A che punto sta l'entrata dell'aria fredda? Riuscite a postarmi un link da cui la si vede bene dal satellite? Thanks![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Intanto ad Ostia...........Roma
Cumuli congesti ed una sorta di Pileus
In una foto col sereno Ostia nord nell'altra Ostia sud con il tempo brutto e 25°c
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ieri potevamo osservare bene la spinta della colata artica verso la Russia, in direzione Ovest->Est, ricordate?
Beh, oggi la situazione è radicalmente cambiata e il flusso che ieri trovavamo verso la Russia si è praticamente prosciugato, andando a formare un fronte stazionario (ovvero con isobare parallele alle isoterme, cioè senza importanti avvezioni fredde o calde) sull'Europa dell'Est. Questo è stato possibile anche grazie al costante afflusso di aria artica sulla parte occidentale della saccatura (sulla Francia, per intederci) che non è mai venuto meno sino ad oggi e che ha creato le condizioni giuste per rendere più attiva la colata in direzione Nord->Sud proprio sulla zona della porta del Rodano e su quella di Carcassonne.
Tuttavia le "radici" della colata artica stanno per essere tranciate brutalmente dall'avanzata inesorabile di un bel fronte caldo atlantico in arrivo sulle isole britanniche. Possiamo quindi definire la colata agli sgoccioli (nel senso che dalle prossime ore non sarà più rifornita), anche se naturalmente noi godremo dei suoi effetti ancora per oggi e domani in termini di precipitazioni e fino a Lunedì per il campo termico...
SITUAZIONE:
Fronte freddo quindi ormai giunto a cavallo tra Nord e Sud, mentre si è formato il previsto minimo padano (qui sta soffiando un favonio appenninico impetuoso) che ci lascerà nelle prossime ore scivolando verso Sud-Est...
Comunque per le zone del Nord (Alpi e Nord-Est sopratutto) non è ancora finita, in quanto come stiamo vedendo in queste ore sulla Francia e sul Nord-Ovest, l'attività post-frontale è comunque buona (merito dell'origine artico-marittima della massa d'aria).
Al Centro e al Sud invece sta transitando o transiterà nelle prossime ore (dipende dalle zone) il fronte vero e proprio, con nuvolosità più compatta e precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale.
Da notare che il flusso di aria artica non è finito qui... Come diceva Lorenzo stamane, gli impulsi ora sulla Francia saranno in grado di destabilizzare l'atmosfera fino a stanotte e a domani mattina su Sardegna e medio Tirreno.
FRONTI:
![]()
Ingrandendo questa immagine è bello notare poi la caratteristica avanzata di un fronte caldo su aria fredda:
Come vedete, i cirri che annunciano l'arrivo del fronte (e che denotano un aumento di umidità alle quote alte) "scorrono sopra" ai cumuletti tipici dell'aria artica marittima...
Infatti poichè l'aria calda è più leggera di quella fredda, il fronte caldo scorre sopra l'aria fredda preesistente. In questo modo arriva prima ad alta quota.
Praticamente nell'immagine sopra la parte d'alta quota del fronte caldo ha già raggiunto l'Irlanda, mentre al suolo sta faticosamente e lentamente erodendo l'aria fredda ancora in pieno Oceano Atlantico.
In puntinato la parte del fronte ad alta quota, con la linea continua il fronte al suolo:
![]()
Schemino:
![]()
Davvero interessante
Grazie Miki.![]()
Bella Miki![]()
_______
Luca
Segnalibri