Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 142
  1. #81
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ecco un bell'esempio di salto idraulico, appena a est dell'appennino centrosettentrionale. il vento è talmente violento che non forma delle semplici ondulazioni sottovento, ma effettua un vero e proprio salto dalla superficie verso l'alto, creando uno strato di nubi compatto che si estende per km sotto vento e molto più in alto rispetto all'orografia

    Sì, davvero spettacolare Christian; tra l'altro da posizione privilegiata (ravennate occidentale) si vede tutto real time che è una meraviglia. Esempio praticamente perfetto di "salto idraulico": Vabbè, non piove ma almeno il drago ci fa vedere qualcosa di didattico (capirai.....)

    Pierluigi
    MR
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  2. #82
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Sì, davvero spettacolare Christian; tra l'altro da posizione privilegiata (ravennate occidentale) si vede tutto real time che è una meraviglia. Esempio praticamente perfetto di "salto idraulico": Vabbè, non piove ma almeno il drago ci fa vedere qualcosa di didattico (capirai.....)

    Pierluigi
    MR
    eh purtroppo quello che serve non arriva , cmq non mi aspettavo SW così teso, ci sarà molta turbolenza sul lato adriatico, già qui vola via tutto
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #83
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    eh purtroppo quello che serve non arriva , cmq non mi aspettavo SW così teso, ci sarà molta turbolenza sul lato adriatico, già qui vola via tutto
    Dalle mie parti stanotte il Libeccio ha toccato i 70 km/h; per essere un prefrontale è abbastanza buono.
    Adesso lì il fronte freddo è passato da circa un'ora e mezza, vediamo se al passaggio sull'Emilia-Romagna ci sarà qualche modifica nell'intensità o negli effetti del Garbino
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #84
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    Grandissimi! Mi state insegnando alla grande una marea di nozioni che non conoscevo quasi per niente!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  5. #85
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Dalle mie parti stanotte il Libeccio ha toccato i 70 km/h; per essere un prefrontale è abbastanza buono.
    Adesso lì il fronte freddo è passato da circa un'ora e mezza, vediamo se al passaggio sull'Emilia-Romagna ci sarà qualche modifica nell'intensità o negli effetti del Garbino
    perchè per essere un perfetto prefrontale deve spirare a 100 km/h?
    beh quando il fronte passera' qui mi aspetto che il garbino sparisca del tutto , a meno di non avere libeccio freddo
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #86
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    perchè per essere un perfetto prefrontale deve spirare a 100 km/h?
    beh quando il fronte passera' qui mi aspetto che il garbino sparisca del tutto , a meno di non avere libeccio freddo
    A Livorno un prefrontale ottimo sfiora i 90 km/h, un postfrontale ottimo li supera di slancio (anche 110 km/h)
    La seconda che hai detto, il fronte è appena passato anche qua, ma continuano le rafficone (d'altra parte sul versante tirrenico soffia ancora a 60-70 km/h)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #87
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    guardand il sat si vede una linea netta sull'appennino dove si riforma la nuvolosità sottovento...cosa significa...chiedo lumi ai + esperti...

  8. #88
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    Citazione Originariamente Scritto da la neve... Visualizza Messaggio
    guardand il sat si vede una linea netta sull'appennino dove si riforma la nuvolosità sottovento...cosa significa...chiedo lumi ai + esperti...
    Bastava leggere una pagina prima...

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ecco un bell'esempio di salto idraulico, appena a est dell'appennino centrosettentrionale. il vento è talmente violento che non forma delle semplici ondulazioni sottovento, ma effettua un vero e proprio salto dalla superficie verso l'alto, creando uno strato di nubi compatto che si estende per km sotto vento e molto più in alto rispetto all'orografia
    Luca Bargagna

  9. #89
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,184
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    Dunque, minimo in queste ore segnalato ancora tra basso piemonte ed emilia segno che continuano a prevalere correnti mediamente sudoccidentali.

    Al nord intanto le prime infiltrazioni fredde (il grosso è per il momento relegato alla Francia) generano lo sviluppo di celle temporalesche tra Piemonte e Lombardia con rovesci e gragnolate sparse. Sul Triveneto prosuegue la fase moderatamente perturbata con precipitazioni nevose che man mano che passeranno i minuti scenderanno di quota. Su queste zone è previsto un più deciso miglioramento a partire dalla serata.

    Il fronte freddo sta in queste ore transitando lungo l'asse Toscana-Sardegna-Baleari e continuerà a muoversi verso E/SE intensificandosi leggermente. Al suo passaggio precipitazioni moderate, localmente a carattere temporalesco con vento in rinforzo.

    Vento che in realtà è già bello forte su buona parte della penisola, mediamente dai quadranti occidentali (qui soffia forte libeccio favonico a raffiche) e che progressivamente si disporrà a maestrale con il traslare proressivo dell'asse di saccatura.

    Interessante segnalare poi il salto idraulico sulle marche, già ben evidenziato da cristian e che nelle prosime ore interesserà anche Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale.






    **Always looking at the sky**

  10. #90
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rodano: La prima chiamata

    Ottime le gfs 06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •