Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 89

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    eh si , stamane modelli tutti concordi sul cavo in entrata sul mediterraneo, che su spinta dell' alta azzoriana verso e/ne sotto la pressione delle correnti alte zonali ,avrebbe una profondità ed una retrogressione verso il nord africa che ci terrebbè fuori portata dai fenomeni , anzi una visione come quella di reading ci portebbe a quasi una settimana dì ottobre fuori gioco dalle pioggie vere per gran parte del paese , comunque aspetteri ancora altri run , non credo che in sole 12h una situazione che ieri era di difficile previsione e discordante si possa risolvere con questa certezza davvero disarmante come precisione e similitudine dei modelli fino alle 120/144 di questa mattina !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    GM terrificanti.
    Quanto di più brutto abbia visto negli ultimi 7 mesi.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    GM terrificanti.
    Quanto di più brutto abbia visto negli ultimi 7 mesi.
    ......e di brutture ne abbiamo viste tante , quindi è tutto dire


    E ricordiamoci che Reading ebbe " la visione " di quanto tutti gli altri GM mostrano all'unisono stamattina , venerdi sera ..........sul medio lungo resta il modello migliore non c'è dubbio ......specialmente quando ci sono ritrattazioni di peggioramenti



  4. #4
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    Troppa distanza temporale ancora. Quando domani pomeriggio-sera tocchera il NW della Spagna inizieremo a farci un idea ed anche i modelli saranno un pò più precisi.
    Always looking at the sky!

  5. #5
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    L'unica mappa incoraggiante stamani è




    Sperem che cambino in fretta, stravolto tutto in 6 ore...


  6. #6
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    tutto ridimensionato!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    Calma però...modelli senza dubbio orribili ma trattandosi di shift ad west c'è ancora tempo per tornare sui passi di ieri.
    Ricordate il discorso di naturalist dei modelli che vedono un peggioramento nel lungo poi lo tolgono nel medio e lo ripropongono nel breve?

    Rispetto a ieri sera c'è stato un west shift di oltre 800 km...non è cosa da poco eh,800 km in 1 run.

    E poi,finalmente cominciano a vedersi nel lungo,specie da parte di GFS ma anche da ECMWF configurazioni da inizio dell'autunno vero!
    Ossia Atlantico molto più penetrante verso l'ovest dell'Europa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di maxvrita
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Bardolino (Vr) Lago di Garda
    Età
    62
    Messaggi
    893
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    tutto ridimensionato!!
    Che peccato... Speravo tanto in piogge copiose ed accumuli importanti... Quando resupereremo i 60 cm persi dal Garda nei mesi estivi?

  9. #9
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    anche se non andasse come porspettato stamattina, ovvero il nulla, di certo è tramontana la speranza di un guasto deciso e generalizzato... (coll'instabilità o le piogge sparse non ci facciamo molto)

    per le zone che hanno beneficiato delle piogge di ieri e della settimana scorsa (centro-sud) non è nulla di grave... ben altra gravità invece per le altre zone, specie quelle ove è adesso che si fanno i maggiori quantitativi annui ed al tempo stesso la tramontana delle ultime 2 settimane ha asciugato molto il terreno

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cavetto in transito a metà della prossima settimana?

    perchè estremo e raro?
    direi piuttosto frequente e plausibile visto che dietro al cavo d'onda c'è un forte gradiente da nnw che spinge il cutoff verso l'algeria...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •