Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 57

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo vai sarebbe da record questa carta?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Peccato si stia discutendo di altro (eventuali record di geopotenziale, per la precisione).
    Ogni santissimo post con le solite inutili (a questo punto) precisazioni.
    Basta, grazie.
    bhe dai .... siamo in autunno e quello che ci si aspetta sono le pioggie e le caratteristiche di questa stagione..

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo vai sarebbe da record questa carta?

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    bhe dai .... siamo in autunno e quello che ci si aspetta sono le pioggie e le caratteristiche di questa stagione..
    Ragazzi, qui si sta andando oltre.
    Ogni trehad viene , come dire, infestato in maniera non ulteriormente sopportabile dalle solite inutili puntualizzazioni, assai spesso dannosamente polemiche.
    L'entusiasmo di voi giovani è un valore aggiunto per il forum, sia chiaro.
    Però è anche necessario da parte vostra capire che oltre un certo limite non si debba andare.


    P.S.

    Lo sappiamo tutti che l'autunno è la stagione delle pioGGE.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo vai sarebbe da record questa carta?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ragazzi, qui si sta andando oltre.
    Ogni trehad viene , come dire, infestato in maniera non ulteriormente sopportabile dalle solite inutili puntualizzazioni, assai spesso dannosamente polemiche.
    L'entusiasmo di voi giovani è un valore aggiunto per il forum, sia chiaro.
    Però è anche necessario da parte vostra capire che oltre un certo limite non si debba andare.


    P.S.

    Lo sappiamo tutti che l'autunno è la stagione delle pioGGE.
    si capisco..
    hai ragione...
    speriamo ugualmente che arrivino le pioGGE!!

  4. #4
    Vento teso L'avatar di jetstream
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Calliano - Alta Vallagarina (TN) - 189 mslm
    Età
    54
    Messaggi
    1,710
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo vai sarebbe da record questa carta?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ragazzi, qui si sta andando oltre.
    Ogni trehad viene , come dire, infestato in maniera non ulteriormente sopportabile dalle solite inutili puntualizzazioni, assai spesso dannosamente polemiche.
    L'entusiasmo di voi giovani è un valore aggiunto per il forum, sia chiaro.
    Però è anche necessario da parte vostra capire che oltre un certo limite non si debba andare.


    P.S.

    Lo sappiamo tutti che l'autunno è la stagione delle pioGGE.
    Quoto.
    Inoltre volevo esporre una mia riflessione in qualche modo in linea con quella del Doc. Nei vari discorsi del forum ho a volte l'impressione che è inutile lamentarsi (parlo in generale e non di un topic specifico) se non abbiamo T o altro di stampo invernale. Penso che siamo neanche a metà autunno (meteorol.) e quindi godiamoci anche le belle e limpide giornate e godiamo anche dei record come nei gg scorsi o come nelle carte di inizio topic. Preoccupiamoci magari tra 40 giorni.
    Poi per quanto riguarda le prp è un discorso diverso e cmq dipende....l'Italia è grande.
    E' solo una riflessione, senza (spero) offendere nessuno.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo vai sarebbe da record questa carta?

    Citazione Originariamente Scritto da jetstream Visualizza Messaggio
    Quoto.
    Inoltre volevo esporre una mia riflessione in qualche modo in linea con quella del Doc. Nei vari discorsi del forum ho a volte l'impressione che è inutile lamentarsi (parlo in generale e non di un topic specifico) se non abbiamo T o altro di stampo invernale. Penso che siamo neanche a metà autunno (meteorol.) e quindi godiamoci anche le belle e limpide giornate e godiamo anche dei record come nei gg scorsi o come nelle carte di inizio topic. Preoccupiamoci magari tra 40 giorni.
    Poi per quanto riguarda le prp è un discorso diverso e cmq dipende....l'Italia è grande.
    E' solo una riflessione, senza (spero) offendere nessuno.
    non mi offendo, ci mancherebbe..
    ma quella specie di "invernofiia" estrema che tu critichi, traspare anche dalle tue righe...
    che vuol dire Preoccupiamoci magari tra 40 giorni ??
    mica vivo in funzione dell'inverno
    per me ogni stagione è interessante e stupenda, mica solo l'inverno...
    e se sono più contento di 10 cm di neve rispetto ad un passaggio piovoso da 100 mm, è solo perchè è più raro qui, ma cionontoglie che in autunno gradirei le piogge , in estate caldo e ts, e via dicendo...

    vabbè ho capito che gli stagionofili sono pochi


  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo voi sarebbe da record questa carta?

    Fu notevole anche la sventagliata nell'ottobre 2003, dopo il 20:






    Milano Linate il 25/10 arrivo a -3.3° a 850 hPa, mentre Udine Campoformido scese sino a -4.5° a 850 hPa, sempre il 25/10 !

    Ovviamente oltre confine si scese a valori ben superiori: ecco alcuni valori minimi registrati a 850 hPa, sempre il 25/10

    Monaco: -8.1°
    Innsbruck: -7.5°
    Zagabria: -7.5°
    Vienna: -9.5°






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo voi sarebbe da record questa carta?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Fu notevole anche la sventagliata nell'ottobre 2003, dopo il 20:






    Milano Linate il 25/10 arrivo a -3.3° a 850 hPa, mentre Udine Campoformido scese sino a -4.5° a 850 hPa, sempre il 25/10 !

    Ovviamente oltre confine si scese a valori ben superiori: ecco alcuni valori minimi registrati a 850 hPa, sempre il 25/10

    Monaco: -8.1°
    Innsbruck: -7.5°
    Zagabria: -7.5°
    Vienna: -9.5°




    è stata super quella volta!

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo voi sarebbe da record questa carta?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Milano Linate il 25/10 arrivo a -3.3° a 850 hPa, mentre Udine Campoformido scese sino a -4.5° a 850 hPa, sempre il 25/10 !

    Ovviamente oltre confine si scese a valori ben superiori: ecco alcuni valori minimi registrati a 850 hPa, sempre il 25/10

    Monaco: -8.1°
    Innsbruck: -7.5°
    Zagabria: -7.5°
    Vienna: -9.5°




    Inferiori vuoi dire
    Beh cmq bella batosta! non mi ricordo cosa successe qua al nord pero' in termini di temperature e/o precipitazioni... qualcuno mi puo' aiutare?
    [

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo voi sarebbe da record questa carta?

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Inferiori vuoi dire
    Beh cmq bella batosta! non mi ricordo cosa successe qua al nord pero' in termini di temperature e/o precipitazioni... qualcuno mi puo' aiutare?
    Qui a Modena è piovuto per 56mm dal 23 al 31. (il 26/10 5mm e il 27/10 16mm)
    In termini di temperature minime ben inferiori a 5°: il 26 +1.3°C e qualcosina in meno in campagna poi +2.3°C il 28 con cielo sereno +3.5°C il 25 e +4.8°C con pioggia il 27. Massime sotto i 10°: la più bassa +7.7°C il 29 con pioggia ma per qualche giorno si registrarono temperature sui 9°C.
    bel freddo insomma, per essere fine ottobre

    (dati dalla stazione di Vallice)


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Solo per curiosità: secondo voi sarebbe da record questa carta?

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Beh cmq bella batosta! non mi ricordo cosa successe qua al nord pero' in termini di temperature e/o precipitazioni... qualcuno mi puo' aiutare?
    Qui ci furono un paio di episodi ben distinti:

    - 20/10: richiamo da W-SW con 21 mm. caduti qui a Sondrio e neve intorno ai 1200-1300 m:






    - 23/10: stupendo minimo sulla Francia e qui pioggia a tratti intensa nel pomeriggio con limite della neve in calo sino a 600-700 m. (tot. 23 mm.):





    Poi, appunto, ci fu la sventagliata fredda da NE che qui porto' il 25 e 26/10 a avere Tmin. rispetivamente di -2.8° e -3.3°.

    Dal 29/10 in avanti cambio' tutto con nuovamente l'Atlantico protagonista: inizialmente le prp furono comunque deboli qui, con QN tra gli 800 e 900 m. di quota (7 mm. il 29/10 e 2 mm. il 30/10), poi fu l'apoteosi con 77 mm. caduti tra il 31/10 e l'1/11 (ma con QN sin quasi i 2000 m.) o meglio, i piu' cumulati solo tra il pomeriggio/sera del 31/10 e la nottata successiva appunto (poi solo pioviggine a tratti):

    Mr. Atlantico, signori !








    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •