Dai due principali modelli odierni (gfs e ecmwf) ciò che si evince almeno per ora è un possibile sblocco della situazione che si verrebbe a creare da giovedì attorno al 16 di Ottobre.

Questo sblocco,come previsto dal nostro naturalist,potrebbe essere all'insegna di un affondo atlantico piuttosto corposo.

ECMWF

ECM1-216.gif

ECM1-240.gif

Per loro ci sarebbe prima tra il 15 e il 16 un cavo d'onda piccolo e con gpt altini ma per alcune regioni davvero produttivo.Seguirebbe un'elevazione azzorriana verso NW con affondo atlantico/artico-marittimo diretto verso il Mediterraneo a partire proprio dal 17.

GFS

gfs-0-240.png

Per loro niente cavetto ma un corposo affondo atlantico diretto verso l'Europa occidentale con richiamo sciroccale sull'Italia e tutte le conseguenze del caso.Ovviamente l'affondo adesso viene visto sull'Europa occidentale ma c'è tempo per i dovuti shift.L'importante è che viene assolutamente visto l'impianto generale.

Vediamo dunque che cosa ci proporrà ECMWF serali.