-
Banned
Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?
Va beh che è caldofila,e zitti zitti loro stan zitti per scaramanzia e per insinuare che è "normale" , ma si rischia a Milano e dintorni una mega decade assoluta di record ,e non di minime ,il caldo di notte non da certo fastidio,ma proprio nelle t°che contano ,di giorno: la media massime di milano è per la seconda decade di ottobre è 17,8°
gia ieri Linate ha fatto +24,5 ,per chi si lagna dei soliti problemi presunti di linate enav, la massima di linate paese è stata appena 6decimi inferiore 23.9
QUINDI SON BEN 6°SOPRA MEDIA,e gia come estremo singolo è notevole. e nessuno fiata,specie in un sito regionale che sappiamo,che dovrebbe essere il primo a segnalaro... ma l'evento storico è questo

ammettiamo anche che anziche 25° fa 23-24°, la sostanza non cambia, uscirebbe una mega decade di 5-6°sopra norma.Ma anche fosse di 3-4°sarebbe notevole. e non limitiamo tutto all'orticello milanese,perche tutto è relativo,è ovvio che a 300mt di quota ci saranno 2°in meno di milano linate,ma altrettanto vero è che le medie massime OMM sono di altrettanto piu basse di 2°...
C'è un perche poi lo posto nel reparto nazionale,primo perchè sarebbe un record ,e va quindi infromato,la lombardia fa parte dell'italia,ma sopratuttto chiedo se sia al sud che al centro,quando hanno avuto una decade intera ,non solo a ottobre ,MA IN TUTTI I MESI,con 5-6°sopramedia massime,per vedere se questa mega-decade lombarda occidentale,ha riscontri anche nel resto del paese,quindi topic di pura statistica e didattica...
p.s. a quando una decade con 5-6°sottonroma MASSIME?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri