Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 41
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Linate ha fatto 8.3 di minima addirittura sottomedia).
    Beh, sottomedia... di 0.1°C, a fronte di una max sopramedia di 6.


  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Scusate tutti parlate di T.
    Ma il seccume praticamente storico di questo ottobre...ne parla nessuno?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Corrado te lo dico sin da subito.
    La storia in questo periodo,se confermano le carte odierne, la si scriverà non per i 3-6°C sopramedia...bazzecole quelle...
    La si scriverà secondo me per il periodo di seccume massiccio e prolungato che sta interessando alcune regioni italiane,Emilia e Toscana in primis,sin da giugno ma che sta avendo in queste ultime 3-4 settimane un deciso aggravamento.
    Molte zone di quelle 2 regioni negli ultimi 4 mesi hanno fatto meno di 70 mm.
    E alcuni addirittura meno di 50.
    Io non trovo nei dati di Ferrara una seconda metà di settembre e un ottobre così secco.
    Nemmeno nel 1995,solo nel 97 ci siamo andati vicino.
    E non è una situazione orticellistica.
    Il resto dell'Emilia e molte altre zone del centronord sono messe nella stessa maniera,e su alcune zone si hanno accumuli degli ultimi 4 mesi da deserto.
    Ecco su cosa si scriverà la storia...altroche 3-6° sopra media.
    E' il secco imperante e continuo il vero problema.
    quotone!!!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #14
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusate tutti parlate di T.
    Ma il seccume praticamente storico di questo ottobre...ne parla nessuno?
    quoto
    mese che almeno qua, ma penso anche in molte altre zone, si sta dimostrando paurosamente secco
    ottobre dovrebbe essere il mese piu piovoso con media di poco oltre i 150mm
    non abbiamo ancora superato i 5mm
    no comment!!
    e viste le previsioni sia a medio che a lungo termiene la vedo molto male la situazione
    anche come temperature sono per la seconda decade sopramedia
    che bel mesetto

  5. #15
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    quotone!!!
    Andrea...


    sono arrivato al punto che son disposto a fare persino la danza della pioggia anche se non so come si faccia,pur di veder piovere in maniera almeno decente.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #16
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Andrea...


    sono arrivato al punto che son disposto a fare persino la danza della pioggia anche se non so come si faccia,pur di veder piovere in maniera almeno decente.
    Fede,incontriamoci a metà strada e facciamola assieme sta danza della pioggia
    non ne posso più di sto schifo meteorologico...oggi ero in giro in maniche corte!!!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, sottomedia... di 0.1°C, a fronte di una max sopramedia di 6.
    Beh dai la mia era una constatazione un pò..ironica..solo per sottolineare che non ci si può limitare a considerare solo quello che porta acqua al proprio mulino..siamo parecchio sopra media ma parlare da decade storica insomma..e sì che nel recente passato ne sono state viste di ben peggiori. Se poi fra 15 giorni saremo ancora in questa situazione allora sì che le cose si farebbero preoccupanti.

  8. #18
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Mah..io personalmente,per dire sopramedia o sottomedia,guarderei il mese intero. Al 1° novembre,si guardano tutti i dati di ottobre (t.medie,t.max,t.min e pioggia) e si vede come è andata. Farlo prima...o anche parlare di un giorno 6° sopramedia (a meno che non sia un record storico del mese di ottobre) mi sembra poco indicativo.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    le t non sono un problema, la prima decade è stata sotto-media, in questi primi due giorni di decade siamo circa a +4 dalla media, ma anche questo è normale, più che altro le prp mi spaventano.

  10. #20
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Fede,incontriamoci a metà strada e facciamola assieme sta danza della pioggia
    non ne posso più di sto schifo meteorologico...oggi ero in giro in maniche corte!!!
    spcio, pensa che io oggi ho fatto il bagno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •