Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......



    Aspettiamo spaghi e reading...ma cosi non va bene!!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......

    le possibilità di battere il record del 1995, cioè di chiudere Ottobre a meno di 10,8 mm, valore più basso di tutta la serie dati dal 1916, ad oggi si fanno ancor più concrete... direi pressochè certe: solo l'imprevisto temporale di calore centrato quì sopra potrebbe cambiar sorte... :
    ma secondo me potremmo fare ancor "meglio", ossia chiudere, non è escluso, a 0 mm proprio....

    un mese che quasi ogni anno ha chiuso con accumulo a tre cifre... spesso con valori di 300 mm... come detto in precedente post, quì si scrive la storia... in senso negativo purtroppo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ........ma secondo me potremmo fare ancor "meglio", ossia chiudere, non è escluso, a 0 mm proprio....

    un mese che quasi ogni anno ha chiuso con accumulo a tre cifre... spesso con valori di 300 mm... come detto in precedente post, quì si scrive la storia... in senso negativo purtroppo....

    Robbè rassegnamoci non è l'anno.... 300mm sognateli anche in 6 mesi

    concentriamoci di più sulla sinottica .... che arriveranno tempi migliori ....si spera


    ti dedico queste NGP



  4. #4
    FrancescoBa
    Ospite

    Predefinito Re: gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Robbè rassegnamoci non è l'anno.... 300mm sognateli anche in 6 mesi

    concentriamoci di più sulla sinottica .... che arriveranno tempi migliori ....si spera


    ti dedico queste NGP


    dalle mie parti già ce li sogniamo i 300mm in 6 mesi....
    in 10 mesi e mezzo ho accumulato la bellezza di 240mm...
    meglio prenderla sul ridere va....

  5. #5
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......

    Già

    e poi dicono che da noi piove molto


    Stiamo tutti nella stessa barca da nord a sud.

    Come ho già detto in altro thread prima di Novembre non credo ci saranno sorprese eccetto la possibilità di qualche cut-off dalla terza decade di ottobre... le piogge, quelle serie, a partire dal centronord, probabilmente arriveranno a partire da novembre, il sud specie il versante ionico-adriatico potrebbe ancora attendere qualche decade.




    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoBa Visualizza Messaggio
    dalle mie parti già ce li sogniamo i 300mm in 6 mesi....
    in 10 mesi e mezzo ho accumulato la bellezza di 240mm...
    meglio prenderla sul ridere va....

  6. #6
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......

    eh, già, ma tolto ottobre, quì nemmeno si fa molto... ecco perchè mi preme questo mese, insieme a parte di Novembre... fosse gennaio, febbraio, non sarebbe così altrettanto grave il tempo secco sul lato tirrenico, ma siamo nel momento cruciale, quello in cui si decidono i maggiori accumuli dell'anno, e invece non farà niente, oramai solo il miracolo last minute può sbloccare le sorti...

    cosa diversa a mio avviso per altre zone, in particolare il cenntro-sud, dove statisticamente la pioggia seria arriva da metà- fine Novembre fino a Gennaio, quindi lì ancora non è compromesso nulla, nonostante gli scarsi accumuli da inizio anno l epossibilità di recupero sono ancora intatte...

  7. #7
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio

    cosa diversa a mio avviso per altre zone, in particolare il cenntro-sud, dove statisticamente la pioggia seria arriva da metà- fine Novembre fino a Gennaio, quindi lì ancora non è compromesso nulla, nonostante gli scarsi accumuli da inizio anno l epossibilità di recupero sono ancora intatte...

    qui la pioggia dovrebbe arrivare già da Ottobre, almeno un tempo era così

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......

    E' proprio un brutto periodo, non c'è che dire.

  9. #9
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......

    Beh, caro Roberto, innanzitutto ti saluto

    credo sia comunque un discorso relativo. Statisticamente è come tu dici in base al fatto che in passato quando c'era il clima che c'era le entrate decisamente occidentali atlantiche dispensavano di precipitazioni ma con il clima così diverso di questi anni non è assolutamente detto. Purtroppo il cosidetto Atlantico Basso ormai non esiste più nello scacchiere configurativo. Dobbiamo sperare sempre in cut-off fortunati, affondi nordatlantici occidentali e altre configurazioni che di contro dispensano precipitazioni per un breve periodo di tempo e molto velocemente... le classiche perturbazioni atlantiche che venivano numerate dal grande Bernacca sono ormai un ricordo.



    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    eh, già, ma tolto ottobre, quì nemmeno si fa molto... ecco perchè mi preme questo mese, insieme a parte di Novembre... fosse gennaio, febbraio, non sarebbe così altrettanto grave il tempo secco sul lato tirrenico, ma siamo nel momento cruciale, quello in cui si decidono i maggiori accumuli dell'anno, e invece non farà niente, oramai solo il miracolo last minute può sbloccare le sorti...

    cosa diversa a mio avviso per altre zone, in particolare il cenntro-sud, dove statisticamente la pioggia seria arriva da metà- fine Novembre fino a Gennaio, quindi lì ancora non è compromesso nulla, nonostante gli scarsi accumuli da inizio anno l epossibilità di recupero sono ancora intatte...

  10. #10
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: gfs 00...13 ottobre 2008: Dario argento sia con noi......

    Reading sembra che "veda" qualcosa anche se piuttosto blando a 120h...poca roba di cui potrebbero beneficiare il NW e alto tirreno ...ma poca roba...attendiamo sviluppo sperando siano positivi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •