Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    Forse che Reading ci salva?

    [

  2. #12
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    dal 17 potrebbe capitare di tutto, gli spaghi sono così disordinati da far capire che la previsione oltre le 84 ore ha un'attendibilità minima, quindi non è detto che la fase anticiclonica duri poi troppo a lungo.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Forse che Reading ci salva?
    Guarda dove arriva la 1015: in Groenlandia, porcaccia la miseria. Vediamo solo ipotesi di cavi d'onda, poi ridimensionati a cavetti, infine a ondulazioni appena accennate. Non ci siamo ancora, forse tra una settimana, forse tra due, ma per il momento siamo ancora con una circolazione pseudoestiva, ci salva da temperature massime grottesche e minime estive l'insolazione di ottobre inoltrato...

  4. #14
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Guarda dove arriva la 1015: in Groenlandia, porcaccia la miseria. Vediamo solo ipotesi di cavi d'onda, poi ridimensionati a cavetti, infine a ondulazioni appena accennate. Non ci siamo ancora, forse tra una settimana, forse tra due, ma per il momento siamo ancora con una circolazione pseudoestiva, ci salva da temperature massime grottesche e minime estive l'insolazione di ottobre inoltrato...

    analisi che fa capire lo schifo di tempo di questo periodo

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    Bisognerebbe accendere dei ceri per reading
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #16
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    Citazione Originariamente Scritto da BlackSnow88 Visualizza Messaggio
    Dopo aver toccato il fondo, non si può fare altro che risalire.
    Aspettiamo tempi, e carte, migliori
    Be...quel cavetto per noi sarebbe iperproduttivo...però spererei anche io in una svolta un po' più diffusa e perdurante.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    Ancora qualche speranza verso la fine del mese dal run 00Z odierno:








    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ancora qualche speranza verso la fine del mese dal run 00Z odierno:






    Si ma ci risiamo per l'ennesima volta col freddo sterile,cosa porta quella Balcanata?????N-NE?E poi?Se andiamo a vedere il Tirreno e'asecco e le Rodanate minime o nulle
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #19
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    perdonami ma io non vedo nessuna "balcanata"...dove la vedi?...io vedo piuttosto per il periodo indicato da Zione, un'HP bella tosta che ingloba tutti i paesi balcanici e un tentativo di intrusione N-Atlantica dall'asse UK, Francia/Spagna...il che direi che è ben altra cosa...boh

  10. #20
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 : la svolta che non c'è

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    perdonami ma io non vedo nessuna "balcanata"...dove la vedi?...io vedo piuttosto per il periodo indicato da Zione, un'HP bella tosta che ingloba tutti i paesi balcanici e un tentativo di intrusione N-Atlantica dall'asse UK, Francia/Spagna...il che direi che è ben altra cosa...boh
    Infatti, non capisco cosa veda Flavio !
    Ultima modifica di zione; 14/10/2008 alle 09:03


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •