Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 56
  1. #21
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Carte davvero fantastiche.

    Attenzione perchè è già il terzo run che Reading conferma un signor affondo per il 21.
    bene..
    speriamo che continuino a confermare

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    basta che guardi le prp...son spalmate come nutella...
    Infatti
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    voi non certamente mi darete poco credito, ma un ottobre come questo è una garanzia, per me, di un inverno come una volta e cioè nella norma, e quindi meraviglioso. Il faggio non è ancora ingiallito, (e quando lo fa per ultimo l'inverno è tosto) ci sono alcuni bruchi ancora in giro, la canna di fiume presenta un pennacchio gonfio e maturo. Alcuni esempi, potrei citarne moltissimi... Ciò avviene nelle annate migliori, fredde e anche nevose
    Giofelix, auspico che tu possa aver ragiono, cosa dicesti lo scorso autunno?
    e l'autunno 2006?
    Prevedesti l'Hp da dicembre a febbraio?!

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di cds
    Data Registrazione
    17/07/07
    Località
    Paliano Fr
    Messaggi
    2,107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Citazione Originariamente Scritto da Faus-74 Visualizza Messaggio
    Un aiutino leggero leggero per i neofiti come me?
    Da cosa si vede che sono carte buone?
    Scusate
    ciao. sono belle per quanto riguarda la possibile pioggia in arrivo dopo molto tempo. Con quella caduta di geopotenziali si formerebbe una bella circolazione ciclonica su centro Italia e conseguente instabilità atmosferica.

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Giofelix, auspico che tu possa aver ragiono, cosa dicesti lo scorso autunno?
    e l'autunno 2006?
    Prevedesti l'Hp da dicembre a febbraio?!
    Però ha ragione.
    Statisticamente è così.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Citazione Originariamente Scritto da Faus-74 Visualizza Messaggio
    Un aiutino leggero leggero per i neofiti come me?
    Da cosa si vede che sono carte buone?
    Scusate
    ciao! le mappe sono "buone" poichè prevedono l'arrivo di una saccatura atlantica ricca di pioggia... però restano prospettive a lungo termine, soggette a variazioni ed aggiustamenti!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Esprimiti...
    In che senso?


    Sulle carte poco da dire, perfette anche per le mie lande sia come entrata che soprattutto con il successivo cut-off della saccatura.


    Sulle probabilità di realizzazione, bè sicuramente nonostante un VP decisamente in forma (GPT più bassi della norma sia in tropo che in strato) i margini ci sarebbero, se non altro per queste (il 23 saremo probabilmente in fase 4):







    FASE 4 Ottobre:

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #28
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/08/08
    Località
    Roseto degli Abruzzi
    Età
    50
    Messaggi
    251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Grazie come sempre a Flavio78,chiarissimo,studierò
    E grazie a cds e bufera87


  9. #29
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Già, non c'è che dire proprio belle carte

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12 Long Range:si riaccende la speranza

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Giofelix, auspico che tu possa aver ragiono, cosa dicesti lo scorso autunno?
    e l'autunno 2006?
    Prevedesti l'Hp da dicembre a febbraio?!
    ...disse le stesse cose di quest'anno! dunque tocar maron e sperare!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •