
Originariamente Scritto da
Fenrir
Guarda, puoi darmi del TUTTO (ma proprio tutto) tranne che del lamentoso. Le lamentele sul tempo mi fanno
schifo. Forse stai scambiando quello che scrivo per una lamentela, ma ti assicuro che io non mi lamento mai del tempo, e anzi combatto a spada tratta le lamentele

almeno, ogni tanto posso fare un po' la sceneggiata ma non sono mai serio, so bene che il tempo è quello che è e che lamentarsi del tempo è la cosa più stupida del mondo.
Ovviamente non puoi paragonare la mia zona all'Italia, chiaro che non ha senso. +10 gradi di massima il 10 aprile qui sono notevoli, magari a Milano no. "fare a scambio" ha poco senso. Parli di "bel freddo" ma in realtà è il clima normale di questa zona, che ha poco di notevole pure se a te può sembrare molto freddo.
Se vuoi però parlare di dati, strettamente parlando, questo inverno qui è stato:
Termicamente: sopra la media, in tutti i mesi (ottobre-marzo) (
fonte)
Precipitativamente: sotto media (sempre la stessa fonte)
E' stato precipitativamente positivo solo a ridosso dei monti esterni, che hanno goduto di molto stau da SW, a differenza di queste zone qui che sono in parziale ombra con quelle correnti.
E' inoltre stato uno dei cinque inverni più soleggiati della storia dal 1860:
300 ore di sole in più della media al 30 marzo.
Tu penserai "capirai e che saranno mai 300 ore di sole". Ma devi considerare che qui il sole non c'è dal 15 novembre alla fine di febbraio, e che chiaramente nei periodi prima e dopo il sole c'è prima per qualche minuto al giorno, poi per un'ora, poi per un paio d'ore, e in questo modo se ne vanno intere settimane totalizzando appena una manciata di ore di sole. 300 ore di sole a inverno sono una grandissima quantità, e questo perché abbiamo avuto anticicloni molto potenti, due in particolare durati un mese ciascuno, che hanno impedito alle T di alzarsi troppo per via della subsidenza ma che hanno davvero fatto passare un inverno noioso e statico come non ne ricordavo.
In compenso però le brevi e intense perturbazioni che ci hanno colpiti hanno scaricato un'enorme quantità di neve, per cui è stato l'inverno del "breve ma intenso", anche se alla fin fine il cumulato è in negativo.
Se aveste avuto gli stessi giorni anticiclonici che abbiamo avuto qui il forum sarebbe collassato dalle lamentele :D
Come vedi, un konrad, per dire, potrebbe inondare il forum di lamentele sterili basandosi sui dati incontrovertibili delle medie, e magari sembrare stupido a qualcuno che pensa "ma guarda questo che ha ancora 80 cm sotto casa e si mette a fare l'idiota" - ma devi considerare che ognuno si basa sul clima che gli è proprio.
Capì. Ma non mi lamento, io prendo il tempo che viene, ogni tanto succede di avere inverni complessivamente statici con scaldate anche notevoli. Magari l'anno prossimo sarà diverso... anche perché appunto, le medie si fanno tra alti e bassi, non mantenendosi sempre sulla stessa temperatura. A farlo capì ai "mediaroli"

Segnalibri