
Originariamente Scritto da
Fenrir
Si quello dell'altroieri e' stato un evento notevole, peraltro proprio in mezzo a un periodo altopressorio che ha reso la visibilita' eccellente in vaste zone della Scandinavia.
Ieri dice il giornale che ce ne sono state altre, ma minori. Da casa mia erano abbastanza fiacche e non particolarmente degne di foto, ma a sud della Norvegia, dove il fenomeno e' gia' piu' raro, si sono scatenati in foto - come da Oslo, Ålesund e altre citta' molto meridionali.
Vedo che
li' la foschia e' molto piu' comune di qui, e il cielo in molte foto era opaco e le aurore sbiadite.
L'
HP sta invecchiando e si sta sfaldando e le gelate iniziano a perdere "grip" - stanotte siamo di poco scesi sotto i 0 gradi. La brina che si stava accumulando nei prati inizia lentamente a fondere.
Per la prossima settimana torneranno condizioni lievemente perturbate, cieli nuvolosi e T ampiamente sopra i 0 (attorno a 7-8 gradi).
Ora +3,4 gradi e sole, anche se molto basso sull'orizzonte.
Webcam ancora KO per colpa di Aruba che ha fatto qualche cagata e non mi fa piu' entrare via FTP grrrrrrrrrrrrRRR
Segnalibri