62 cm al momento. Credo che tra sabato e domenica piovera' non poco prima di girare in neve.
Mi stupisce come met metta ancora pioggia con cinque (!) gradi domenica con una situazione del genere
GFSOPEU12_45_2.png
Gia' a quest'ora dovrebbe essere girata. E si vedeva gia' da 24h almeno. Chissa' che modelli usano![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Neve orizzontale e forte vento da sud che rimbomba sul tetto. T di +0,3.
Dopo i saliscendi del week-end pare confermata una settimana gelida.
...mentre al sud...
C7sAS3wXUAAtMjR.jpg
...possibili sfiorati i 20 gradi sottovento (sottofoehn) sulla costa occidentale dell'Oslofjordper noi e' roba da giornata fortunata di fine luglio!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
305 in linea retta
quasi 500 di strada. Tocca farsi tanti fiordi in andata e ritorno.
Intanto stanotte direi che si balla
GFSOPEU06_27_1.png
GFSOPEU06_27_2.png
GFSOPSC06_24_9.png
Tra le 6 e le 9 del mattino potremmo anche raggiungere gli 80 km/h, che uniti alla neve potrebbero portare condizioni di blizzard. Per fortuna e' domenica mattina e non ci sara' un'anima in giro.
Intanto qui sgocciola, il vento e' gia' sostenuto. +3,4 gradi. Ancora deve entrare il fronte freddo, che avverra' dopo mezzanotte (ovvero guardacaso proprio quando torno oa casa dal lavoro).
Met ha diramato 4 allerta meteo ufficiali per Nordland, Troms e Finnmark per vento forte, precipitazioni, condizioni delle strade e visibilita'.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
La media nevosa annua a quanto si aggira? L'inverno, ma li ha più senso dire il semestre, meno nevoso e più nevoso di sempre per caso sai quali sono stati? Grazie mille.P.S. Io comunque credo, correggimi se sbaglio, che lassù le stagioni più nevose siano quelle con vortice polare a palla tipo 88-89, 89-90 e 2006-07 con dei blizzard fuori di testa...
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
La media qui e' attorno ai 500 cm. L'inverno piu' nevoso della storia e' stato il 1997 con 699 cm di neve mentre il meno nevoso non ho idea, ma direi che appartiene agli anni 30, una decade molto avara di prp nevose.
E hai ragione, qui in genere piu' ci sono movimenti lungo i meridiani e peggio e'. Potremmo risultare nella posizione giusta per una corposa irruzione fredda anche in caso di moto meridiano, ma in genere ci sfavoriscono, visto che l'HP in genere si erge lungo l'atlantico e poi fa cucchiaio qui in Lapponia, distaccando le vostre amate retrogressioni
Per me piu' il VP sta buono al suo posto e meglio e', vedi questo marzo che e' stato un susseguirsi di ciclogenesi e proficue irruzioni da NW proprio perche' il flusso zonale subpolare non si e' mai interrotto.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Comunque veramente affascinanti quei posti, le uniche cose che mi spaventano sono le famose 24 ore di buio a dicembre e al contrario le 24 ore di luce a giugno da me considerate terribili entrambi ed infatti mi sono sempre chiesto quale delle due sia diciamo cosi la meno peggio.
Mi farebbe quasi impazzire vedere il cielo nero e buio a mezzogiorno, e altrettanto vedere il cielo chiaro e i lampioni spenti alle 2 di notte.
Te cosa vivi meglio?
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Non ci sono 24 ore di buio a dicembre. Le ore di luce e di buio cambiano continuamente nel corso dell'anno e nel giorno piu' buio dell'anno (che cade tra il 18 e il 24 dicembre, dipende) inizia comunque a schiarire alle 9 di mattina e per mezzogiorno puoi tranquillamente guidare a fari spenti. Poi all'1 e qualcosa di pomeriggio e' di nuovo buio.
D'estate invece si', il sole non tramonta mai quindi e' sempre giorno pieno.
Se fai il calcolo di ore di luce qui contro le ore di luce in Italia, scoprirai che abbiamo molte piu' ore di luce annuali qui che voisolo che distribuite in modo meno omogeneo, visto che abbiamo 4 mesi in cui ci sono 24 ore di luce registrabile, mentre di contro nemmeno 1 giorno in cui ci sono 24 ore filate di buio.
A me non ha mai fatto effetto nulla, fin dal primo giorno di permanenza. La notte polare non mi ha mai disturbato e nemmeno il sole di mezzanotte.
Se proprio devo scegliere, il sole di mezzanotte e' un po' una scocciatura quando vado a letto senza essere stanco a sufficienza perche' come sono conformate le finestre della mia stanza da letto, per me e' impossibile ottenere l'oscurita' assoluta e quindi da maggio ad agosto dormo sempre con la luce del giorno in camera. A me piace dormire col buio. Ma e' un fastidio decisamente minimale. Posso dormire col sole in faccia quasi senza problemi![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri