Ciao Daniele,la questione da te evidenziata del rapido scioglimento della neve riguarda anche le montagne italiane,che a volte,non sempre,ricevono buoni accumuli,i quali,però,si perdono rapidamente dopo 2-3 fasi di zero termico a 4000-4500 m. in maggio-giugno.
Interessantissima rubrica,la Norvegia, con capitale Oslo, una delle più belle e fredde d'Europa e non. Una delle mie mete future..Aggiornaci..
Scaldiamo i motori allora.
Intanto ieri battuto il record assoluto di aprile a Bodø, con una max di +18 gradi. La precedente era di 17,4 il 30 aprile del 2008.
2 localita' artiche hanno avuto massima estiva (ricordo che DICASI max estiva nordica una TMax > 20C) - Tjotta con 20,5 gradi e Reipå con 20,6 gradi.
Come nota a margine vorrei segnalare T notevoli in tutte le Lofoten come i 17,2 gradi di Leknes, i 17,4 di Sortland e i 16,6 di Svolvær... da bazzicante assiduo delle Lofoten vi posso garantire che sono temperature che sarebbero le benvenute persino a luglio.
E oggi si parte, direi. Sara' il giorno piu' caldo della serie. Il cielo gia' e' azzurro e la T di 6,7 al centro e di 3,8 sulla terraferma, dove il sole ancora non e' arrivato. Quanti record cadranno? Certamente non qui a Tromsø (che comunque ieri ha avuto la terza massima piu' alta di aprile, con 14,9 gradi e la temperatura piu' alta piu' anticipata mai registrata nella storia), ma mi aspetto grandi cose tra Troms e Nordland. Gia' ieri il sat non mostrava nemmeno una nube, e un'ampia zona di nebbia al largo.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Splendido sabato di sole, ottimo per iniziare ad arieggiare le case dopo l'inverno.
Probabilmente ci sono state temperature interessanti a zonzo per l'artico, ma per un resoconto dovremo aspettare domenica o male che vada lunedi'.
Massima credo tra gli 11 e i 12 gradi, ma il vento forte non ha reso la giornata troppo buona per lunghe escursioni. Bel tramonto ora, con luce arancione ormai tipica del sole di mezzanotte (anche se manca un mesetto ancora).
Verrebbe quasi da mettere le gomme estive ma... forse anche no.
ens_image.png
Ci aspetta uno spettacolare ritorno d'inverno (chiamiamolo colpo di coda) la prossima settimana. Fortissimi i contrasti tra quota e suolo, sicuramente all'interno qualche temporale scappera' fuori, possibilmente anche nevoso.
Chissa' che non ci sveglieremo il primo maggio con 20-30 cm di neve a terra.... e T ampiamente sotto zero anche di giorno.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
normale amministrazione per l'inizio di maggio o qualcosa di più? perché cmq la botta è forte e piuttosto tardiva se legata al FW.
Si vis pacem, para bellum.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ci aspetta una intera settimana di neve, anche se l'accumulo finale sara' al massimo di qualche cm.
Per essere maggio non e' davvero male. Neve si', ma cosi' prolungata... non e' roba da tutti gli anni.
Intanto gia' inizia nevischiare tra la pioggia (ben visibile), T di +1,5 gradi in calo.
nev.png
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Tutte le stazioni stanno colando a picco e vedo T comprese tra -0,5 al centro e -1 sulla terraferma, col sole che e' appena appena sceso sotto l'orizzonte. Atmosfera e odori ottobrini piu' che di maggio.
Stanotte ho trovato circa 1 cm di neve sull'auto.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ha iniziato a nevicare fitto in tutta la regione con T attorno allo 0.
Continuera' fino a sabato notte, probabilmente arrivera' a un paio di cm. La terra e' ormai per lo piu' scoperta, non a caso accumula bene solo sulla neve preesistente, sugli alberi e sulle auto, un po' meno sull'asfalto o sulla terra.
Questa sacca fredda in alto atlantico di certo non si togliera' dalle scatole tanto presto, ed e' una configurazione classica tardo-primaverile inzio-estiva. La costa del Troms e del Finnmark occidentale in genere e' l'ultima zona a riscaldarsi d'Europa (sempre che si riscaldi, vedi 2010 :D).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri