Hai detto bene, per le piante ha una importanza fondamentale il fotoperiodo e l'inclinazione dei raggi solare; quando la luce diurna inizia a calare rapidamente e l'arco di volta celeste percorso dal sole si abbassa gradualmente le foglie iniziano a "liberarsi" della clorofilla e a sintetizzare pigmenti giallo - rossi in grado di captare in maniera più efficace i raggi inclinati del sole!
Altro fattore piuttosto rilevante per le caducifolie è lo stress idrico causato da perduranti siccità, ma questo determina più una progressiva secchezza delle foglie (non più in grado di traspirare efficacemente) che una sostituzione dei pigmenti fotosintetici!
La temperatura invece non influisce molto nell'intero processo, anche se in casi di elevati estremi termici lo può velocizzare!![]()
Intervento perfetto
Pensa che a Oslo in generale è "credenza" popolare che le foreste cambino di colpo colore solo dopo la prima gelata, che in pratica "brucia" le caducifoglie.
Intanto il cielo è coperto, GFS rincara la dose di pioggia insistendo che proverrà da nord-est. Bah. I venti in quota soffiano ancora da SE, come da giorni a questa parte, e non vedo minimi in giro. Grandi nuclei viaggiano da SE verso NW nella zona di Narvik.
T di +11,2 °C.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
E così stanotte ha piovuto. 6,4 mm all'università, che si traducono in almeno 10 mm.
Sempre con correnti da SE, per cui non ho idea da dove fosse uscito il NE nelle varie previsioni. Oslo e l'østland ancora una volta martoriati dai diluvi, in una terra talmente zuppa da non riuscire più a assorbire una goccia d'acqua.
Qui il tempo va lentamente migliorando, stracci di nubi basse a ridosso dei colli. T ancora alta, +11,3 °C. Minima +9,5 °C in concomitanza dei rovesci più forti.
La settimana entrante pare umida e uggiosa, seppur calda, con un primo colpo di autunno per giovedì.
Se tira così... potrebbe venir fuori il mese dei record :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Bel quadro, ancora una volta. Strisce di nubi basse stanno percorrendo i colli, la luna enorme sta salendo dal Tinden. Pioviggina di tanto in tanto da nuclei totalmente disorganizzati.
Una foto di un paio d'ore fa che testimonia l'avanzamento della stagione.
![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Nebbione stanotte - e nebbia intensa anche stamani, ma la base è a circa 50 m slm :D e quindi la visibilità orizzontale non è affatto male. In compenso si vede chiaramente che tutti i monti ne sono avvolti fino alle pendici. Stanotte eravamo invece totalmente avvolti. Tipico evento autunnale, in genere di breve durata. Mare più caldo della terra e il cocktail è fatto.
T di +8,9 ma l'aria è immobile, per cui sbracciati non si sta male.
A quanto pare... gli spaghi preannunciano un'altra fase estiva verso il 20 settembre (lol). Stavolta classico richiamo da sud invece che la solita aria da est
Rtavn1802.png
Foehn da sud?
Hade![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
ECMWF è di tutt'altra idea
ecmwf.GIF
Vediamo nei prossimi aggiornamenti come si delineerà la situazione![]()
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
Hmm! Vediamo adesso davvero GFS vs ECMWF.
La nebbia si sta lentamente alzaqndo e verso il mare, verso l'Atlantico, vedo anche un po' di sole che si riflette sull'acqua. T di +11,3 °C.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sembra che la prima seria botta fredda tardi a venire, probabilmente dopo il 25 del mese, anche se nel giro di 4/5 giorni la temperatura dovrebbe diminuire.
Oltretutto si avvicina il periodo delle giornate corte, col sole sempre più basso all'orizzonte.
Su wikipedia ho letto una cosa che mi sembra strana e cioè che la più bassa tempèeratura registrata a Tromso è di -18°.
Data la posizione geografica mi sembra molto strano, anche se la sua posizione sul mare....
Saluti.
E' proprio la vicinanza alla CdG. Il freddo non è mai intenso, in compenso proprio a causa della vicinanza al mare il freddo dura più a lungo. Non è un caso che d'inverno siamo generalmente la zona più calda di tutto l'artico e d'estate siamo in genere la zona più fredda di tutto l'artico. La cdg ha questa cosa... mitiga tutto, 12 mesi l'anno.
E' anche il motivo per cui nevica così tanto :D
+10,7 °C e bel tramonto in corso.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri