Pagina 719 di 1831 PrimaPrima ... 21961966970971771871972072172976981912191719 ... UltimaUltima
Risultati da 7,181 a 7,190 di 18309
  1. #7181
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Vedo che gli å presa prorpio bene di nevicare da qualche ora a questa parte. Fittissima, con molto graupeln in mezzo. Oggi abbiamo avuto di tutto - la tempesta di prima mattina, il diluvio, persino un raggio di sole all+ora di pranzo e poi la neve pesante dal primo pomeriggio a ora. Ora -0,9 C e sembra aver trovato pace.
    bel fronte freddo nevoso alle 72h seguito da un cospicuo calo termico \sk\
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #7182
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    a li' murte' come viene giu' ora........peccato per il vento di ieri mattina che avra' provocato dei bei accumoli eolici ma da ieri sera pero' ci sta dando dentro (che fiocconi zione porco)
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  3. #7183
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Dopo un po' di tranquillità e una T che si è spinta fino a +1,3 °C ora è piena bufera, visibilità al lumicino e vento forte.
    T di 0 gradi spaccati.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #7184
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/02/12
    Località
    Cassibile(SR)
    Età
    37
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Dopo un po' di tranquillità e una T che si è spinta fino a +1,3 °C ora è piena bufera, visibilità al lumicino e vento forte.
    T di 0 gradi spaccati.
    a ke quota ti trovi tu? xke nel profilo non e riportato!!
    LA MIA STAZIONE METEO CASSIBILE(SR) HOME

  5. #7185
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    casa mia e' a poco meno di 100 metri slm.

    Continuano i rovesci di neve (molto graupeln) alternati a momenti di pausa. -1,9.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #7186
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/02/12
    Località
    Cassibile(SR)
    Età
    37
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    casa mia e' a poco meno di 100 metri slm.

    Continuano i rovesci di neve (molto graupeln) alternati a momenti di pausa. -1,9.
    ah capisco!! che venti soffiano per adesso?
    LA MIA STAZIONE METEO CASSIBILE(SR) HOME

  7. #7187
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Sono appena arrivato al lavoro. Qui sul mare DILUVIA letteralmente mentre su a casa mia sono uscito in piena bufera di neve. GFS è partito totalmente per cui non so cosa accadrà (gli spaghi si raccontano da soli).

    MT8_Tromsoe_ens.png

    Ulula il vento da sud e la neve si sta impregnando d'acqua a vista d'occhio. Credo che girerà in pioggia in tutta l'isola prima che la temperatura ridiscenda. Altro giorno in cui stare al coperto funziona. Stanotte casa mia rischia di fare il pienone, mentre il porto rischia una bella lavata.
    Oggi inizia ufficialmente la primavera meteorologica e Yr ha fatto il punto dell'inverno: caldo e secco al nord, caldo e umido al sud.
    Per la Lapponia costiera è stato l'anno con meno neve dal '71 (c'erano dubbi?)

    HGB7kL8eNofFgtWc-84yKg0XlsinNbPaZROE2Or02vAQ.jpg

    e novembre e la fine di febbraio hanno entrambi segnato record storici di caldo. Per le Svalbard mi arrischio perfino a parlare di record secolari.
    Il mio voto per quest'inverno è (rullo di tamburi?)

    1+

    Non vi devo spiegare il perché, vero :D l'inverno è iniziato a metà febbraio ed è finito stanotte (ovviamente visto che da oggi è primavera).
    Prima di metà febbraio, non c'è stata neve al suolo a NESSUNA quota, un evento che non è storico, di più. In realtà met registrava circa 8 cm di neve... quella crosticina di ghiaccio (che ricopriva solo le zone alte della città e che dava una specie di aspetto invernale al paesaggio) era il residuo marcio e cementificato della bella nevicata del 17 dicembre, unica nevicata di una certa corposità fino a febbraio. Quei quasi 40 cm sono durati al suolo esattamente 40 ore, quando il diluvio e il vento se li son portati via in poco meno di una giornata.
    Quindi, 1 perché abbiam toccato il record storico di freddo (-18,3 °C) con una giornata spettacolare dal punto di vista naturalistico (il mare si è messo a fumare come una ghiacciaia) e il + per la nevicata di dicembre, che ricordo con piacere ma che è degna di un + solo perché è capitata in un periodo avverso alla neve. Insomma, ho sciato solo 2 giorni (il week-end scorso) :D molti miei conoscenti nemmeno sono riusciti a sciare quest'inverno. Mi pare che da sola come notizia sia già sufficiente. Avrei dovuto mettere un voto negativo solo per il "pain and suffering" non solo di aver avuto un inverno inesistente, ma anche di due e passa mesi a dover combattere con strade e marciapiedi ricoperti di ghiaccio invisibile, dove camminare e guidare è stato un incubo per tutti. Ma non l'ho fatto perché al peggio non c'è mai fine.
    Tromsø chiude il trimeste a +3,1 °C dalla media. Il Troms a circa +3 dalla media, la lapponia interna tra i +3 e i +4,5 °C. Le Svalbard chiudono l'inverno a... +11,2 °C dalla media


    Ultima modifica di Fenrir; 01/03/2012 alle 09:27
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #7188
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sono appena arrivato al lavoro. Qui sul mare DILUVIA letteralmente mentre su a casa mia sono uscito in piena bufera di neve. GFS è partito totalmente per cui non so cosa accadrà (gli spaghi si raccontano da soli).

    MT8_Tromsoe_ens.png

    Ulula il vento da sud e la neve si sta impregnando d'acqua a vista d'occhio. Credo che girerà in pioggia in tutta l'isola prima che la temperatura ridiscenda. Altro giorno in cui stare al coperto funziona. Stanotte casa mia rischia di fare il pienone, mentre il porto rischia una bella lavata.
    Oggi inizia ufficialmente la primavera meteorologica e Yr ha fatto il punto dell'inverno: caldo e secco al nord, caldo e umido al sud.
    Per la Lapponia costiera è stato l'anno con meno neve dal '71 (c'erano dubbi?)

    HGB7kL8eNofFgtWc-84yKg0XlsinNbPaZROE2Or02vAQ.jpg

    e novembre e la fine di febbraio hanno entrambi segnato record storici di caldo. Per le Svalbard mi arrischio perfino a parlare di record secolari.
    Il mio voto per quest'inverno è (rullo di tamburi?)

    1+

    Non vi devo spiegare il perché, vero :D l'inverno è iniziato a metà febbraio ed è finito stanotte (ovviamente visto che da oggi è primavera).
    Prima di metà febbraio, non c'è stata neve al suolo a NESSUNA quota, un evento che non è storico, di più. In realtà met registrava circa 5 cm di neve... quella crosticina di ghiaccio (che ricopriva solo talune zone) era il residuo marcio e cementificato della bella nevicata del 17 dicembre, unica nevicata di una certa corposità fino a febbraio. Quei quasi 40 cm sono durati al suolo esattamente 40 ore, quando il diluvio e il vento se li son portati via in poco meno di una giornata.
    Quindi, 1 perché abbiam toccato il record storico di freddo (-18,3 °C) con una giornata spettacolare dal punto di vista naturalistico (il mare si è messo a fumare come una ghiacciaia) e il + per la nevicata di dicembre, che ricordo con piacere ma che è degna di un + solo perché è capitata in un periodo avverso alla neve. Insomma, ho sciato solo 2 giorni (il week-end scorso) :D molti miei conoscenti nemmeno sono riusciti a sciare quest'inverno. Mi pare che da sola come notizia sia già sufficiente. Avrei dovuto mettere un voto negativo solo per il "pain and suffering" non solo di aver avuto un inverno inesistente, ma anche di due e passa mesi a dover combattere con strade e marciapiedi ricoperti di ghiaccio invisibile, dove camminare e guidare è stato un incubo per tutti. Ma non l'ho fatto perché al peggio non c'è mai fine.
    Tromsø chiude il trimeste a +3,1 °C dalla media. Il Troms a circa +3 dalla media, la lapponia interna tra i +3 e i +4,5 °C. Le Svalbard chiudono l'inverno a... +11,2 °C dalla media


    Mio Dio, che anomalie pazzesche!!!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #7189
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Guarda, 3 gradi non è un granché, e non lo dico con ironia. Francamente sono abituato a vedere numeri del genere e non mi spaventano più di tanto.
    Sono le Svalbard invece che mi fanno davvero paura e penso che batoste del genere (che vanno avanti da 3 anni, tra l'altro - mesi chiusi con allegria a 8 gradi dalla media anche l'anno scorso) prima o poi innescheranno qualcosa di serio, probabilmente che coinvolgerà l'estensione estiva della banchisa.

    Io l'anno scorso avevo una teoria che francamente è il contrario di quanto leggo sulle riviste specializzate... la dissi anche a settembre su questo thread e francamente mi sento un po' di corroborarla anche se non sono un fisico dell'atmosfera ma un umile biologhino... secondo me il grande difetto di ghiaccio nella banchisa che avremo il prossimo autunno risulterà in un'atmosfera più turbolenta proprio per via del mare caldo, non più tranquilla come ho letto l'anno scorso da molte fonti.
    Ci saranno molte più pulsazioni dinamiche verso il polo, le zone artiche avranno scarichi termici molto marcati e l'Europa farà i conti con ondate di freddo simili a quella appena passata, sempre a scapito dell'artico.
    Secondo me (termo)dinamicamente è una teoria più sensata di quella che dice il contrario. Quest'anno infatti è stato così. Grandi pulsazioni dinamiche in sede europea (novembre è stato da annali) e piovosità record in diverse zone: l'alluvione di Ny Ålesund (80° parallelo N) di fine gennaio (1/3 della piovosita' annuale scaricato in poche ore) è forse l'episodio più memorabile di quest'inverno artico.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #7190
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Guarda, 3 gradi non è un granché, e non lo dico con ironia. Francamente sono abituato a vedere numeri del genere e non mi spaventano più di tanto.
    Sono le Svalbard invece che mi fanno davvero paura e penso che batoste del genere (che vanno avanti da 3 anni, tra l'altro - mesi chiusi con allegria a 8 gradi dalla media anche l'anno scorso) prima o poi innescheranno qualcosa di serio, probabilmente che coinvolgerà l'estensione estiva della banchisa.

    Io l'anno scorso avevo una teoria che francamente è il contrario di quanto leggo sulle riviste specializzate... la dissi anche a settembre su questo thread e francamente mi sento un po' di corroborarla anche se non sono un fisico dell'atmosfera ma un umile biologhino... secondo me il grande difetto di ghiaccio nella banchisa che avremo il prossimo autunno risulterà in un'atmosfera più turbolenta proprio per via del mare caldo, non più tranquilla come ho letto l'anno scorso da molte fonti.
    Ci saranno molte più pulsazioni dinamiche verso il polo, le zone artiche avranno scarichi termici molto marcati e l'Europa farà i conti con ondate di freddo simili a quella appena passata, sempre a scapito dell'artico.
    Secondo me (termo)dinamicamente è una teoria più sensata di quella che dice il contrario. Quest'anno infatti è stato così. Grandi pulsazioni dinamiche in sede europea (novembre è stato da annali) e piovosità record in diverse zone: l'alluvione di Ny Ålesund (80° parallelo N) di fine gennaio (1/3 della piovosita' annuale scaricato in poche ore) è forse l'episodio più memorabile di quest'inverno artico.
    ... e io sono del tutto ignorante in materia, ma penso anch'io che certi scarti termici come quelli della Svalbard producano necessariamente delle ripercussioni e che la tua teoria sia del tutto sensata...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •