Si in effetti sono un amante del freddo e della neve, come il 99% degli appassionati meteo, e quindi mi farebbe piacere un clima più rigido, però non voglio essere essere frainteso: non amo le lamentele meteo e non ne ho mai fatte . Cioè se fa freddo, bene, sono il primo a essere contento; se fa caldo, vabbe', me ne frega relativamente. Sono del parere però che un clima più rigido sia più normale per le nostre zone appenniniche, rispetto al trend degli ultimi anni, se nevica o meno nelle città (compresa la mia) me ne frega ben poco. Riguardo alle conseguenze delle anomalie dell'artico, io mi riferivo a un possibile aumento di fenomeni estremi come alluvioni, tornado ecc (forse però tra le2 cose non c'è correlazione), anche se, pur amando il freddo,devo riconoscere che pure le ondate di gelo fanno più danni che altro. Non sono un catastrofista, ne' un sostenitore del AGW, amo il freddo ma non al punto da desiderare un'era glaciale dovuta al riscaldamento dell'artico o alla bassa attività solare. Comunque grazie a tutti e due delle risposte![]()
Ultima modifica di NevealSud; 20/09/2013 alle 02:45
infatti ho messo tra parentesi la questione del surriscaldamento, ma il mio intervento era più su un lasso temporale breve, per spiegare il fatto che se dove c'è il freddo arriva il caldo, il freddo non sparisce ma viene spostato altrove raffreddando altre terre. Ormai l'inverno è alle porte, il Vp prenderà forma in tempi brevi
beh in effetti il calore prodotto dai peti dei mammuth sarà stato oggetto di contestazione e divisione tra i complottisti dell'epoca e i "realisti" (scienziati non credo esistessero all'epoca)![]()
Pesante cappa di nubi che porta a una notte molto anticipata. Pioggia pulviscolare, foschia densa, 10 gradi.
Invita.. a rimanere in casa/ufficio/pub. Ho scelto una delle tre![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Vedo anche i primissimi, goffi tentativi di portare la prima neve in citta'
Questa se si verificasse così com'è sarebbe sui 300 metri circa, che è andando proprio a stiracchiarlo, il confine altitudinale della città (c'è una casa a ben 210 metri :D).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Bene. Diciamo insomma addio all'estate direi, dando un'occhiata a un po' tutte le strutture.
E' stato bello, e' stato lungo. E' stato ricco di record disintegrati, non ultimi il maggio e il settembre piu' caldi di tutti i tempi (robetta da niente)
Il cambio stagionale å alle porte e coincidera' con l'entrata della nuova settimana. Chissa' quanto durera' l'autunno climatico (quello vegetale e' gia' abbondantemente avanzato) ma per ora sembra voler entrare piano piano, con forse la prima neve sulle cime over 1000 possibile gia' da... domani, teoricamente, se non fosse che passeremo nel cuore di un bell'anticiclone artico-polare con i massimi piantati sulle Svalbard... e questo significhera' una lenta e progressiva colata fredda sul fianco orientale che ci portera' via via sempre piu' freddo ma secchissimo.
Potremmo arrivare alle primissime gelate da subsidenza. Intanto ci godiamo il bel tempo che con vento 0 significa che di giorno gli abiti estivi si possono ancora usare
Ora cielo coperto, foschia. Pulviscolo, ma meno opprimente di ieri. +11,3.
Ciao estate. Sei finita proprio come un orologio, tra il 21 e il 22 settembre (equinozio perfetto)![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
l'estate è finita anche sull'Adriatico,oggi da me ho avuto una massima micragnosa di 18.9° nonostante il sole.Il vento da nord piuttosto sostenuto l'ha mantenuta bassa.(19 di massima per voi sarebbero estate piena,per noi estate alle spalle,specie se il vento teso fa percepire una temperatura più bassa).
Godiamoci pure questa nuova stagione,anche se l'ombrellone da mare,per nostalgia lo lascio nel bagagliaio dell'auto fino a Natale.
La prossima settimana, sull'Adriatico e su quasi tutt'Italia sarà Estate o giù di lì
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
E si. Minime e massime sotto i 10, il che e' abbastanza comune alla fine di settembre.
Io lo continuo a trattare come agostovediamo chi vince.
Ora +8,6 gradi. In quota inizia a fare freddo ma il mare e' ancora caldo ma soprattutto il terreno trasuda caldo: il raffreddamento tardera' piu' del previsto. Infatti non c'e' UNA stazione negativa in tutta la Norvegia. Solo alcune parti estremamente continentali scandinave (Lapponia finnica) stanno tentando di raggiungere lo 0: nell'area di Rovaniemi si vedono i primi segni meno.
Ovviamente parlo sempre di pianura.
La prima gelata per Tromsø non la vedo nemmeno nel fanta. Ma visto che c'e' una cosa che odio ed e' il ghiaccio, meglio cosi'.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Oggi å la prima notte che "odora" veramente di inverno.
L'aria fredda e pungente, forse il vento da nord, forse i 5 gradi attuali.
Posso dire ufficialmente che sento freddo e mi sa che oggi å stato l'ultimo giorno da maglietta e pantaloncini. Domani la T arrivera' tranquillamente a 8 gradi e ci puø stare ma ci sara' vento e quello non va.
Modelli noiosi (ma del resto le 6 settimane tra il 15.09 e il 31.10 sono sempre noiose) ma il lago freddo avanza e i primi spifferi "neviferi" si avvicinano in sempre piu' fantametei.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri