E' il paese per chi apprezza le ragazze bionde e giganti. In compenso la frase: è bionda, alta e ha gli occhi azzurri, ma è brutta... penso si debba usare molto spesso
Comunque ho sempre fatto caso in Norvegia a crepuscoli molto lunghi, che anche senza che il sole fosse ufficialmente spuntato, permettevano di fare ancora tante cose all'aperto.![]()
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
questo l'ho notato ad edimburgo la scorsa estate, ad inizio luglio il sole tramontava ufficialmente intorno alle 10 e mezza ma non esagero se dico che alle 11 e mezza ancora c'era la luce gialla del sole all'orizzonte! mi sembrava che fossero tipo le 7 e mezza di sera a casa mia, era stranissimo! quando sono andato a letto filtrava ancora luce dalla finestra. e sta solo a 56°N, non immagino quanto sono lunghi alla latitudine di Tromso.
e biondine piccoline non ce ne sono? perchè sai io non sono alto proprio 1 e 90...e le biondone le posso trovare pure in Germania, ma non mi piacciono per niente![]()
Sì no
cioè
chiaro che qui tra un mese non fa più buio completo e tra 2 mesi non esisterà più la notte (e tra 3 mesi tocca stare con gli occhiali da sole anche all'una di notte) ma me lo chiedevo solo per l'equinozio, dove mi sembrava particolare il fatto che il sole tramontasse allo stesso momento in tutte le longitudini ma le ore di chiarore sono molto diverse.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Le norvegesi sono belle ma anche le italiane lo sono.
Tempo fa ho letto in questo topic, da parte di Fenrir, che a Tromso le ragazze non erano tutta questa bellezza rispetto ad altre zone più a Sud, e che erano inoltre un po' rustiche e scorbutiche, anche se in miglioramento negli ultimissimi anni.
Ultima cosa, in Scandinavia non è vero che sono quasi tutte bionde, ma in quale percentuale siano non saprei, di sicuro Fenrir ne ha maggiore contezza e ci potrà portare lumi su questo argomento.![]()
Verissimo, per i miei gusti lo stile prevalente in Norvegia è meglio. Comunque l'impotante è che l'uomo italiano piace, dicono a causa del fatto che i ragazzi norvegesi "se la tirano" e spesso sono ubriachi. La cosa strana è che quì siamo noi a dire che le ragazze se "la tirano"
. Sono curioso di sapere che ne pensa fenir.
Intanto leggevo su yr di temperature molto alte a Oslo, ora +7°Cbye bye neve...
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Ok!
Certamente gli italiani sono mediamente più espansivi e manifestano in modo più immediato i loro sentimenti, ma questo dipende anche dal fatto che il clima in Italia è notevolmente più caldo e le persone si incontrano più spesso in giro nelle piazze e sotto i porticati o lungo i corsi principali pieni di vetrine oppure si ritrovano nei giardinetti pubblici e vivono di più all'aria aperta in gruppo.
Il fatto che l'alcolismo sia molto diffuso in Scandinavia è un vero problema, e capisco perchè le ragazze non vanno matte per i loro connazionali a causa di questo aspetto non rassicurante (sopratutto nei confronti di una ragazza/donna ).
Riguardo il raffronto con le ragazze italiane, attendiamo il parere di Fenrir su questo argomento che non riguarda i fenomeni atmosferici ma comunque l'altra metà del cielo
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Non generalizzare. Qui nel nord siamo ancora in un quieto inverno.
Le donne, le donne. Già detto un po' di tempo fa, il tipo "norvegese" non esiste molto, qui nel nord le donne son per lo più basse e dai capelli scuri. Il motivo, oltre alla predominanza dei geni Sami nella maggior parte degli autoctoni, è un mix razziale ripetuto post-medievale con i vari mercanti di stoccafisso spagnoli e italiani. Lungo le coste comprese tra Lofoten e Capo Nord, sembra di stare a Barcellona certe volte.
Le bionde sono in netta minoranza. Aumentano di più verso sud, e soprattutto verso est. Lo stereotipo bambolozza di gomma bionda e con gli occhi azzurri è per lo più svedese, della parte centro orientale (Stoccolma-Uppsala-Umeå). Già le danesi, molto nordiche, hanno la faccia più da rimbambite rispetto alle bombe svedesi. In Norvegia del sud, sebbene più stereotipate, le ragazze sono comunque strane, dai lineamenti imprecisati.
Il maschio italiano qui gode di uno status quasi mitico. La stragrande maggioranza è comunque molto facile, specie se si hanno le attenzioni tipiche italiane (qualche parola dolce, un regalino ogni tanto, e il solo fatto di far finta che esistano quando uscite insieme, cosa tutt'altro che scontata in relazioni di coppia qui). Da ubriache poi sono, ehm, "porte" sfondate :D I maschi poi son mezzi tonti e tutti, indistintamente, mancano di una certa cultura di base che rende le conversazioni talvolta piacevoli in Italia. Per dire, in Italia puoi discutere di Dante o di Manzoni per un po' con praticamente tutti. E' cultura generale la cui conoscenza di base non è messa in discussione da nessuno. Se qui vuoi discutere di Ibsen o di Hamsun con qualche amico, stai fresco. Meglio parlare ai muri. Rimane il fatto che la figa bionda e stangona è tutta svedese, non ci sono santi. Quando ero a Stoccolma, d'estate, non riuscivo a girarmi senza vedere una figona spaventosa... con abiti talmente succ... insomma ci siamo capitiper la caccia, la Svezia è imbattibile.
C'è persino un aneddoto che fa capire tante cose. Martedì sera ero col mio capo a prendere una birra in un locale un po' retro di Tromsø. Stavo al bancone ad aspettare di essere servito (non esiste servizio al tavolo nei pub in Scandinavia, tanto per informazione) e noto che il tizio seduto accanto a me mi fissa. Dopo poco mi dice, praticamente testualmente: "ma da dove diamine vieni? Sembri proprio un vichingo".
Il suo dialetto era di qui, e notare che non avevo aperto bocca in sua presenza. Preso dalla curiosità gli faccio un paio di domande, prima gli chiedo perché pensa che non sia di queste parti, e lui risponde "non lo so" (classica risposta norvegese), poi gli chiedo da dove pensa che venga e lui mi dice quello che dice l'80% della gente a cui il mio accento suona sospetto: ovvero che vengo dalla Finlandia. (è dal 2003 che mi prendo del finlandese, ormai sono abituato). Questo per dire che qualcuno con i colori stereotipati scandinavi qui è visto come straniero. Notevole, no? Stesso per le donne.
Se volete il mio parere personalissimo di maschio, io preferisco le italiane. Più interessanti di cervello, il tipo mediterraneo poi mi fa impazzire. Sono più difficili, è vero, a volte pure troppo. E se la tirano, e c'hanno sempre un mucchio di "cose" per la testa. Ma è questo che le rende più divertenti e rende il rapporto più vero. Stare con un bambolotto col cervello di gallina è bello a letto, ma dopo 5-6 anni è insopportabile. Non a caso qui la quantità di famiglie sfasciate è impressionante e fuori controllo.
E' tutto per "l'altra parte di cielo" :D (bella questa).
In questo momento cielo poco nuvoloso e -6,0 °C.
Il radar inizia a movimentarsi.
Ultima modifica di Fenrir; 20/03/2010 alle 20:34
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
cariiiiino! quindi basta essere un minimo "italiani" per scop....ehm per uscire con facilità con una figona bionda svedese (o magari finlandese?)! questo mi attira! presto verrò a fare un viaggetto in quelle zone eheh :D
Segnalibri