foto fantastiche, come sempre.
non so che dirti di più, ma mi comunicano davvero molto. se a tromso parlassero italiano od inglese, sarebbe il posto perfetto per me.
allora era mehamn il posto misterioso? io pensavo longyearbyen...che delusione :D ma mi sa che lì non ci andresti nemmeno tu!
Il posto era effettivamente Longyearbyen. Mehamn e Longyearbyen hanno molto in comune, in primis il fatto che non ci sono alberi, cosa che mi piace molto.
Ma devi sapere che Longyearbyen ha un problema tecnico: non è che puoi prendere e trasferirti lì. Il paese è piccolo e attorno ovviamente non c'è nulla. in un raggio di 600 km. Tecnicamente, il paese più vicino a Longyearbyen è proprio Mehamn.
Quella non è una città di passaggio, che quindi può permettersi di sfruttare rotte commerciali dirette verso altre città, diventando "uno stop" in un lungo circuito commerciale. Per spedire cose o persone a Longyearbyen c'è bisogno di un cargo che sia diretto esclusivamente a Longyearbyen per quello scopo, e basta. Per questo motivo chi ci vive, ci vive perché la città ha bisogno di quella figura e per questo non ci sono case in affitto. Tutte le case appartengono a persone che sono parte integrante di Longyearbyen e solo di Longyearbyen.
In sostanza, se mi trasferissi lì non saprei dove vivere. Dovrei costruirmi una casa (ma ci sono veto feroci da quelle parti, per non parlare la totale assenza di risorse naturali che mi costringerebbe a importare privatamente tutti i materiali di costruzione, una spesa ciclopica) oppure dovrei aspettare l'evento secolare che uno se ne va e vende casa propria.
Il lavoro di per sé non è un problema per uno che parla norvegese. Il problema è proprio il luogo in cui vivere, che non c'è.
Ma Mehamn va bene lo stesso :D tecnicamente è pure più isolata, visto che a differenza di Longyearbyen, non ha voli diretti per Oslo... e ha pure meno abitanti :0
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
che cosa strana! quindi in teoria se si liberasse una casa, tu andresti a vivere lì? In effetti sarebbe più affascinante, soltanto dire "vivo alle Svalbard" fa decisamente scena![]()
Però ho letto che le Svalbard per la loro latitudine sono ironicamente fuori dalla zona di attività di aurore boreali più intensa, e la notte polare a Longy va da fine ottobre a fine febbraio, mentre il sole di mezzanotte da fine aprile a fine agosto. Sarebbe un continuo cambiamento di luce!
E' vero che esiste anche una miniuniversità locale?
Ma quanto è bravo Fenrir con i suoi reportage fotografici e quanto è emozionante il modo con cui descrive i paesaggi naturali e i fenomeni atmosferici e meteorologici!
L'atmosfera esterna e fisica si fa atmosfera interiore, e che talento che ha nel descriverla e farla percepire anche a noi, a distanza.![]()
E... anche questa notte siete nel clou delle aurore!
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ciao Fenrir,
ho provato a scriverti via mail, ma non hai dato segni!!!
Ci siamo scritti qui su questo Forum un po' di tempo fa. Sono Chiara di Ravenna e ho prenotato la Crociera Luminosa che parte da Amsterdam il 4 giugno.
Ho guardato un po' le escursioni che sono previste dalla Costa Crociere e siccome hanno prezzi elevatissimi mi chiedevo se ne valeva davvero la pena partecipare proprio tutti i giorni ad una escursione.
Quelle che avevamo visto noi erano:
- a Hellesylt nessuna
- a Geiranger la veduta generale di Geiranger
- a Honningsvag il trasfer a Capo Nord
- a Tromso siamo indecisi tra il tour semplice della città + museo dell'università, il tour che comprende il centro Polaria (per il semplice fatto che si visita all'interno anche la Cattedrale Artica) o il tour che comprende il giro in funivia.
- a Gravdal siamo indecisi tra il tour Lofotr + Vestvagoy e il tour Flaksrad + Sund + Utakleiv.
- a Trondheim il tour della città + museo della musica
- a Andalsnes l'escursione in treno nella regione di Romsdal
- a Bergen la visita della città semplice.
Se hai qualche consiglio da darmi sulle scelte che abbiamo fatto mi farebbe un gran piacere: mi saresti davvero di aiuto!!
Mi scuso con tutti gli altri partecipanti del forum se mi sono intromessa per un interesse personale... ma se anche voi avete modo di consigliarmi... GRAZIEEEE![]()
Anche stasera il cielo è effettivamente pieno, anche in orizzonti normalmente non coperti. In questo momento c'è una scia lunga da W verso E (o da E verso W :D) ed è decisamente rara.
nevearoma: sì, c'è una sezione dell'uni di Tromsø alle Svalbard
domin: grazie![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ciao Chiara, non credo di aver ricevuto la mail, in genere rispondo sempre. Probabilmente è finita nello spam, può succedere inavvertitamente.
I giri che hai scelto mi sembrano tutti ottimi. Per Tromsø, la risposta non è semplice.
Dipende da cosa vuoi dal giro.
Se vuoi rilassarti e vedere un bel panorama, vai di funivia.
Se vuoi divertirti e guardare pesci e foche e snowscooter e diorami di paesaggi artici, vai di polaria.
Se vuoi imparare sulle aurore boreali e immergerti nella cultura sami, vai di museo dell'uni.
Io personalmente ti consiglio il giro della città + museo dell'università (ora in realtà anche gli altri musei sono diventati dell'università, ma immagino si riferiscano al Tromsømuseet). Il motivo è semplice: è il museo migliore e si imparano un sacco di cose. Ne uscirai davvero arricchita.
Per le Lofoten, non mi tornano i conti. Se non vado errato, Sund o Lofotr sono i due giri brevi e significa che hai già scartato di base i due tour lunghi, ovvero quello di Å e quello di Svolvær? Questo non te lo consiglio proprio. Se ce la fai, prendi il giro che va verso Å.
A mio giudizio è il giro più bello della Norvegia e se il tempo è buono vedrai posti incantevoli come Reine e Nusfjord.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri