Che commento vuoi fare?
Disgustoso e incredibile allo stesso tempo...mi auguro che se ne esca il prima possibile e che sia stata una situazione più unica che rara, destinata a rimanere tale da qui a più infinito anni.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
L'Inverno di Tromsoe quest'anno mi ricorda quello 1989-1990 qui in Italia:
l'HP dei 120 giorni!
Sembra che qualcuno si diverta a colorare di bianco quel tondino...più che incredibile
Non è che nelle altre città vada meglio... anche Trondheim ha avuto solo timide imbiancate e Oslo, dal 3 Febbraio ha consumato il cuscinetto freddo che resisteva dall'11 Gennaio e da quasi 1 settimana ha ristabilito il clima che c'era a fine Dicembre, quindi piovoso e umido.
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Permettimi di dissentire fortemente nel caso di Oslo![]()
Tromsø negli ultimi 62 giorni ha registrato 7,8 mm di PIOGGIA e 1,2 mm di neve. Per una citta' costale atlantica e' inaudito, non a caso il dato ha segnato un record storico.
Oslo solo negli ultimi 30 giorni ha registrato 82,2 mm di prp, di cui 11 giorni di neve... non c'e' proprio paragone: Oslo fa parte delle fortunate insieme a tutto il sud come Kristiansand (148mm di cui 100 di neve!) e Stavanger (43mm) che han visto la stagione iniziare a meta' gennaio dopo quel terribile inizio autunnale.
Trondheim e' tutto un altro paio di maniche, e concordo. Quei poveracci in 51 giorni hanno raccolto solo 4,8 mm, 0,4 negli ultimi 30 giorni. Ma e' una citta' abbastanza prona a ombre pluviometriche... anche se di certo non di tale entita'.
Stesso per Bergen, 48mm in generale pochi non sono, ma non per quel pisciatoio. Ma tutta la costa W ha avuto settimane interminabili di correnti da est, con tutto quello che ne e' conseguito. Harstad e Bodø ancora son ferme a 0 mm...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Probabile invece che il prossimo passo sia una bella HP (na novita').
I GPT in area artica sono ancora alti e molto fragili, com'e' sempre stato del resto fin da ottobre. La tempesta di fine novembre-inizio dicembre che ha portato l'ultima neve da queste parti si e' verificata in un campo di GPT gia' compromesso (e mi ci avete pure preso in giro quando avevo dato dicembre per morto gia' all'inizio) non a caso al suo esaurimento e' iniziato l'incubo.
Siamo ancora in fase di omega ed e' una configurazione indistruttibile: presumo che se non interverranno forze maggiori (vedi: il getto la finisce di sprofondare fuori dal canada) qui non cambiera' musica - ANZI, potrebbe andare pure peggio di cosi', se e' possibile: oltre alla siccita' si aggiungerebbe anche il caldo, dato che la matrice dell'HP non sara' piu' siberiana ma europea.
Intanto qui cielo coperto da nubi alte e -2,1 gradi.
Ancora caldo e secco all'orizzonte nel breve e medio.
ENS suggerisce una flessione di T verso la fine di febbraio che sembra reiterata, ma sempre in un contesto estremamente siccitoso. La trouble zone, come al solito, e' sempre l'area subpolare, incapace di accettare depressioni.
Ultima modifica di Fenrir; 12/02/2014 alle 10:36
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Tornato finalmente un po' di fresco con gli attuali -3 (centro -0,9).
Cambiano le T ma non la circolazione dominante, da ogni direzione tranne che da W.
Ottimo tramonto oggi...
...almeno il sole non ci ha abbandonati, con un inverno pieno di aurore e tramonti/albe. Forse vista l'enorme quantitaà di notti serene, è stato l'inverno più aurorale della storia?
Kizà.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Fenrir, una domanda abbastanza difficile, sai qual'è la località più piovosa della Norvegia?
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Bergen e tutto l'hinterland (Hordaland, Sogn, Møre og Romsdal).
Brekke, nel Sogn, ha il record norvegese con 5596 mm. Normale 3575 annui.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri