resisti, qualche giorno e torni sotto media con anche un po' di neve probabile vedo.
Si vis pacem, para bellum.
Questo clima un po' lunatico di Tromsų secondo me vale da solo come attrazione turistica, ma non so la gente locale come riesca a condurre una vita "normale", sarą l'abitudine o l'organizzazione ma vedo difficile la vita dei camionisti e chiunque per lavoro debba stare fuori casa... Fenrir puoi illuminarmi in merito? Non so praticamente niente dello stile di vita immerso nel ghiaccio e nella neve e solo da una settimana ne ho avuto un primo assaggio, con la strada (in campagna) che praticamente č una lastra di ghiaccio spessa un centimetro circa.
In effetti e' vero, qui il clima non dovrebbe essere cosi' isterico. Mi sono scelto questo posto proprio perche' non sono un amante degli sbalzi NA-style e mi piace il clima oceanico freddo.
Purtroppo visto che ormai bazzico qui da 14 anni e rotti inizio ad avere una certa memoria storica e il clima e' senza dubbio diventato molto piu' movimentato di quanto non lo fosse prima e anche se la citta' e' preparata a ogni evenienza, risulta spesso una sfida per i comuni affrontare alcuni degli eventi piu' estremi.
Sono alcuni inverni che a isolate azioni invernali corrispondono delle risposte opposte assolutamente spropositate. Come dicevo 3 inverni fa, a 2 giorni di neve capace che rispondono 40 giorni sopramedia.
Lo stesso sta succedendo adesso, ha nevicato da giovedi' a lunedi' scorso - una isolatissima azione invernale preceduta da un lungo periodo di caldo e pioggia - e la "punizione" non si e' fatta a tendere: tra martedi' e giovedi' sono caduti tipo 80mm di pioggia con quota neve a 1000 metri. E' una risposta spropositata alla quale non siamo abituati.
Questi casi sono senza dubbio generati dalle forti intrusioni calde fino al polo che dal 2007 in poi hanno cambiato cosi' brutalmente il clima delle Svalbard e, come temevo nelle prime pagine di questo thread, avrebbero prima o poi cambiato gli inverni anche qui.
Cmq siamo abituati a un clima abbastanza estremo e, per rispondere all'amico di Kristiansand, i nord-norvegesi sono famosi in Norvegia per essere gente che ne vede di tutti i colori e dove il "vęr" fa parte della vita di tutti i giorni. Per me personalmente, parlando di tempo, ormai ce ne vuole per stupirmi.
Tornando al clima attuale, ieri pomeriggio e' caduta una massa d'acqua con temperature non solo diurne, ma anche notturne, fuori di testa (minima +6,6). Ho visto piovere con un'intensita' che non credevo possibile. Inutile dire che la neve ormai e' ridotta una pappa gelata di una quindicina-ventina di cm di spessore laddove non ci sono i cumuli raccolti nel fine settimana. Nel sud-ovest alcune stazioni hanno superato i SEDICI gradi - una temperatura che sarebbe manna dal cielo persino a luglio. Tafjord +16,4.
temp.JPG
Temperature come queste in pieno troms e nel cuore della notte sono tutt'altro che normale amministrazione (anche se non sono ancora record assoluti). Bardufoss a +7,6 e' tipo 25 gradi sopra la media
Gli spaghi relativi alle prossime 2 settimane mostrano bene il classico pattern degli ultimi inverni. Una breve incursione invernale seguita e preceduta da periodi di sopramedia davvero notevoli.
M0T8_T0romsoe_ens.png
Spaghi che non mi fanno piu' molto effetto, essendomici preparato psicologicamente ormai da annialmeno ci fossero le stesse anomalie d'estate... ma purtroppo le estati invece spesso passano interamente in media, se non sotto. Se le tendenze si scambiassero di stagione questo sarebbe il vero paradiso terrestre!
Ultima modifica di Fenrir; 27/01/2017 alle 14:56
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Immagine.jpg
Tafjord? Comunque parrebbe essere o un errore strumentale, o un localissimo episodio favonico!
In Norvegia temperature sopra la media del periodo
![]()
Ci sono stati diversi valori di questo tipo in un'aria obiettivamente ristretta del Sunnmųre.
Queste le temperature della notte:
C3FH_qEWIAAX1tU.jpg
come vedi i valori di quel tipo sono discretamente diffusi quindi non e' un errore strumentale. (notevoli i 10 gradi ai 579 metri di Bjorli!) Ma c'e' anche da dire che la zona e' abbastanza ristretta e compresa tra Mųre og Romsdal e Sogn og Fjordane che sono tra le regioni tradizionalmente piu' calde della Norvegia. C'e' anche da dire che Tafjord e' conosciuta per essere un'area particolarmente calda e ha registrato il record scandinavo di T piu' alta a gennaio (17,9) e novembre (21,8) per via della sua esposizione al favonio.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Che dire.
Non credo di aver mai visto un'ondata di caldo cosi' intensa nel corso del trimestre invernale classicamente inteso. Ho visto ondate calde, ho visto piogge, ma mai visto T cosi' alte (picchi costanti oltre i +6 gradi, anche nel cuore della notte come anche stanotte) per cosi' tanto tempo e soprattutto coadiuvate da pioggia a dir poco torrenziale fino a 1000 mslm.
In 5 giorni siamo passati da cosi'
(24 gennaio)
attachment.jpg
a cosi' (29 gennaio, pochi minuti fa)
dopo.jpg
E il pattern "bloccato" proseguira' cosi: qualche giorno sottomedia seguito da un sopramedia esagerato fin dove l'occhio si spingeche e' lo stesso accaduto a dicembre e a gennaio, con un paio di caveat di poca rilevanza.
MT8_Tromsoe_ens.png
che l'inverno da queste parti stia diventando episodico era un'idea che mi frullava in testa da un po' - ma come ho avuto ragione 10 anni fa a sospettare che le anomalie subartiche si sarebbero spinte anche qui, cosi' credo che questo sara' il destino, almeno a breve termine, di queste landema del resto come dicevano i G.i.Joe, essere preparati e' gia' meta' della vittoria.
Ora pioviggina, T ancora bloccata a +6,5. gradi.
Finora inverno pressoche' inqualificabile, e temo che sia un pericoloso presagio per il futuro, finche' nell'artico europeo le condizioni saranno cosi' disastrose. E non vi dico che inverno che e' stato nel sud :D oslo a malapena ha visto un fiocco. Probabile che per il sud questo potrebbe rivelarsi uno degli inverni piu' caldi, piu' secchi e con meno neve della storia.
Ultima modifica di Fenrir; 29/01/2017 alle 09:03
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri