Pagina 1429 di 1831 PrimaPrima ... 42992913291379141914271428142914301431143914791529 ... UltimaUltima
Risultati da 14,281 a 14,290 di 18308
  1. #14281
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Che dire.
    Non credo di aver mai visto un'ondata di caldo cosi' intensa nel corso del trimestre invernale classicamente inteso. Ho visto ondate calde, ho visto piogge, ma mai visto T cosi' alte (picchi costanti oltre i +6 gradi, anche nel cuore della notte come anche stanotte) per cosi' tanto tempo e soprattutto coadiuvate da pioggia a dir poco torrenziale fino a 1000 mslm.
    In 5 giorni siamo passati da cosi'

    (24 gennaio)
    Allegato 456078

    a cosi' (29 gennaio, pochi minuti fa)
    Allegato 456079

    E il pattern "bloccato" proseguira' cosi: qualche giorno sottomedia seguito da un sopramedia esagerato fin dove l'occhio si spinge che e' lo stesso accaduto a dicembre e a gennaio, con un paio di caveat di poca rilevanza.

    Allegato 456080

    che l'inverno da queste parti stia diventando episodico era un'idea che mi frullava in testa da un po' - ma come ho avuto ragione 10 anni fa a sospettare che le anomalie subartiche si sarebbero spinte anche qui, cosi' credo che questo sara' il destino, almeno a breve termine, di queste lande ma del resto come dicevano i G.i.Joe, essere preparati e' gia' meta' della vittoria.

    Ora pioviggina, T ancora bloccata a +6,5. gradi.

    Finora inverno pressoche' inqualificabile, e temo che sia un pericoloso presagio per il futuro, finche' nell'artico europeo le condizioni saranno cosi' disastrose. E non vi dico che inverno che e' stato nel sud :D oslo a malapena ha visto un fiocco. Probabile che per il sud questo potrebbe rivelarsi uno degli inverni piu' caldi, piu' secchi e con meno neve della storia.
    Ti ho messo il like ma voglio chiarire che quantilo descrivi non mi piace per niente


    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk

  2. #14282
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    MT8_Trooomsoe_ens.png



    secondo NRK e l'associazione dei malati di asma, la stagione del polline e' gia' iniziata. Sono stati gia' registrati nell'aria pollini di Ontano e nocciolo nella zona di Kristiansand e Ørsta. Questo e' definito un evento storico - mai successo prima d'ora che la stagione dei pollini iniziasse a gennaio.

    (fonte)
    http://www.naaf.no/aktuelt2/historis...ollensesongen/

    Per non farci mancare niente, a detta di Yr non e' mai stato registrato nella storia un ammanco di neve cosi' prolungato in tutto il fiordo di Oslo e nella Norvegia dell'est. Per trovare i primi cm naturali, gli oslani devono arrivare a Tryvann, a 529 metri sul livello del mare. Per essere fine gennaio e' davvero fuori di testa.

    (fonte)
    Ingen kald, fin vinter i sikte - Yr

    Se febbraio si presentera' con carte simili

    GFSOPEU06_150_2.png

    prepariamoci forse all'inverno piu' caldo della storia in Norvegia?

    CP-Yw7L4eKCRxDl_mTpjtwV3lLLVjZdsuCz3gKs1dICA.jpg

    (verde = terreno nudo)
    (giallo = spolverata)
    (rosa = neve umida)
    (blu = neve asciutta)

    glbT2mMonInd1.gif


    Intanto qui ha ricominciato a piovere, +5 gradi.
    Ultima modifica di Fenrir; 29/01/2017 alle 13:39
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #14283
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    sì diciamo che i pollini li registreranno con costanza sì e no da 30/40 anni quindi il prima d'ora è relativo però è davvero più che notevole, anzi, direi piuttosto disastroso. mi ha impressionato lo scioglimento repentino della neve al suolo
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #14284
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ci sono stati diversi valori di questo tipo in un'aria obiettivamente ristretta del Sunnmøre.
    Queste le temperature della notte:

    Allegato 455957

    come vedi i valori di quel tipo sono discretamente diffusi quindi non e' un errore strumentale. (notevoli i 10 gradi ai 579 metri di Bjorli!) Ma c'e' anche da dire che la zona e' abbastanza ristretta e compresa tra Møre og Romsdal e Sogn og Fjordane che sono tra le regioni tradizionalmente piu' calde della Norvegia. C'e' anche da dire che Tafjord e' conosciuta per essere un'area particolarmente calda e ha registrato il record scandinavo di T piu' alta a gennaio (17,9) e novembre (21,8) per via della sua esposizione al favonio.
    E Sunndalsora detiene i record norvegesi di dicembre e febbraio.

    Piccolo contributo, in occasione della "botta" di caldo di fine dicembre in quella stessa ora
    La calda notte di fine anno, +18degC nei fiordi norvegesi
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  5. #14285
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì diciamo che i pollini li registreranno con costanza sì e no da 30/40 anni quindi il prima d'ora è relativo
    Non posso fare altro che ripetere che quando si parla di record lo si fa basandosi sui dati storici documentati nero su bianco e approvati ufficialmente. In genere non si tiene conto di dati empirici non documentati.

    Altrimenti, visto che c'e' petrolio al largo delle Svalbard, possiamo affermare tranquillamente che nel tardo paleozoico qui era tutto una giungla e la stagione dei pollini era attiva tutto l'anno e quindi probabilmente non ci sono record da battere
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #14286
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non posso fare altro che ripetere che quando si parla di record lo si fa basandosi sui dati storici documentati nero su bianco e approvati ufficialmente. In genere non si tiene conto di dati empirici non documentati.

    Altrimenti, visto che c'e' petrolio al largo delle Svalbard, possiamo affermare tranquillamente che nel tardo paleozoico qui era tutto una giungla e la stagione dei pollini era attiva tutto l'anno e quindi probabilmente non ci sono record da battere
    va beh, è piuttosto ovvio...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #14287
    Calma di vento L'avatar di Anton Bendiks
    Data Registrazione
    20/12/16
    Località
    Bardu
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Flying Kangaroo di certo non vi annoiate da quelle parti, infatti la mia visione di lunaticità era molto relativa e locatizzata, lo ammetto...
    Fenrir parlai con una norvegese del Nord (che ora vive a Mandal, nella punta sud) e mi disse che le condizioni stradali sono più sicure al Nord rispetto al Sud in quanto, non si hanno problemi di nevicate che si scongelano e poi congelano formando ghiaccio. Mi disse precisamente che una volta che inizia a nevicare si viaggia sopra la neve che resta sempre più sicura del ghiaccio. Dopo le tue immagini devo ricredermi... Il tempo è ballerino proprio come nell'estremo sud. Posso chiederti una informazione che sembra banale, ma per me importantissima, che riguarda precisamente la città di Tromsø? Trovi che l'aria, rispetto ad altre città sia umida? Sono cosciente che dove l'aria è fredda non può contenere tanta umidità ma che parliamo comunque di una città sulla costa atlantica... Per dirti, sono stato a Bergen a giugno e manco a farlo apposta piovigginava mentre una settimana prima ero a Trondheim e pareva di stare in Basilicata per quanto l'aria fosse secca. So che non ci si può basare sull'esperienza di un giorno ma volevo fare degli esempi estremi. Come trovi Tromsø in genere su questo punto di vista?

  8. #14288
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Un attimo :D ce ne vuole per chiamarlo ballerino come al sud... tra il sud della Norvegia e il Nord c'e' un universo di differenza. Se Tromsø avesse il clima tipico della Norvegia del sud io da mo' che me ne sarei andato verso altri lidi!

    La ragazza del nord ha ragione, qui una volta che si forma il manto invernale ci guidi tranquillamente sopra per mesi senza che fonda, a meno che tu proprio non stia guidando sulle coste atlantiche.
    Quella che stiamo vivendo noi in questo momento e' un evento assolutamente eccezionale, non a caso si parla di record storici. In condizioni normali la neve rimane sulla strada. Ogni tanto puo' capitare che la T salga sopra lo zero e si formino le "rotaie" in strada, ma in genere ci rinevica sopra oppure passano i trinciaghiaccio e le frantumano. In anni normali e' difficile tornare a vedere l'asfalto prima di maggio. Del resto le medie parlano chiaro, -10 rappresenta un limite in cui si puo' parlare di asfalto invernale senza problemi, anche se gli spaghi futuri sono eccezionalmente caldi:

    olo.png

    Se tira avanti cosi' e febbraio chiude anche lui sopra i +3 di anomalia, sarebbe il primo inverno della storia (DOCUMENTATA) a chiudere a oltre +3 di anomalia complessiva.

    L'aria qui secondo me e' leggermente piu' secca di molte citta' europee, anche se l'UR non e' mai cosi' bassa. Forse perche' non ristagna mai come nelle conche tipo Oslo o røros e d'estate tira spesso vento e d'inverno il gelo asciuga l'aria. Ma e' solo un'impressione, in realta' non direi proprio che c'e' differenza tra qui e il resto d'Europa. quello che hai provato a Trondheim e' stato sicuramente un caso.





    Citazione Originariamente Scritto da Anton Bendiks Visualizza Messaggio
    Flying Kangaroo di certo non vi annoiate da quelle parti, infatti la mia visione di lunaticità era molto relativa e locatizzata, lo ammetto...
    Fenrir parlai con una norvegese del Nord (che ora vive a Mandal, nella punta sud) e mi disse che le condizioni stradali sono più sicure al Nord rispetto al Sud in quanto, non si hanno problemi di nevicate che si scongelano e poi congelano formando ghiaccio. Mi disse precisamente che una volta che inizia a nevicare si viaggia sopra la neve che resta sempre più sicura del ghiaccio. Dopo le tue immagini devo ricredermi... Il tempo è ballerino proprio come nell'estremo sud. Posso chiederti una informazione che sembra banale, ma per me importantissima, che riguarda precisamente la città di Tromsø? Trovi che l'aria, rispetto ad altre città sia umida? Sono cosciente che dove l'aria è fredda non può contenere tanta umidità ma che parliamo comunque di una città sulla costa atlantica... Per dirti, sono stato a Bergen a giugno e manco a farlo apposta piovigginava mentre una settimana prima ero a Trondheim e pareva di stare in Basilicata per quanto l'aria fosse secca. So che non ci si può basare sull'esperienza di un giorno ma volevo fare degli esempi estremi. Come trovi Tromsø in genere su questo punto di vista?
    Ultima modifica di Fenrir; 30/01/2017 alle 08:19
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #14289
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    madonna che disastro quegli spaghi... e sono la diretta conseguenza della resistenza fredda ad Est... altrimenti avresti fronti atlantici tosti e decisi in ingresso, magari con balletti pioggia/neve per il susseguirsi di fronti caldi e fronti freddi, ma almeno non sarebbe quella robaccia a +10 dalla media
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #14290
    Calma di vento L'avatar di Anton Bendiks
    Data Registrazione
    20/12/16
    Località
    Bardu
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Grazie per le tue informazioni Fenrir, sei sempre gentile e chiaro... Mi piace raccogliere informazioni sull'estremo Nord perché non ci sono mai stato e soprattutto perché nutro profondo fascino per la città di Tromsø in particolare e per le condizioni di vita estreme (questa volta raccontate da un vecchio sami) delle popolazioni di Karasjok. Anche la zona centrale è incantevole e merita tanto, ma questa per fortuna l'ho girata per lavoro. Rimane il fatto che il Nord sarà la meta della mia futura ideale vacanza, ma non entro l'anno purtroppo. E poi... l'aurora boreale!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •