Pagina 1599 di 1831 PrimaPrima ... 599109914991549158915971598159916001601160916491699 ... UltimaUltima
Risultati da 15,981 a 15,990 di 18309
  1. #15981
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Localitą
    Palanzano (PR)
    Etą
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ok non avevo idea che fosse cosi' sbagliato l'articolo di Wiki. Forse qualcuno dovrebbe andare a correggerlo, del resto e' fatto dalla gente al servizio della gente e chiunque puo' correggere qualcosa, stanti dati indisputabili.

    Sono tornato da Longyearbyen dove lunedi' c'erano -3 gradi e una debole nevicata e martedi' ha iniziato a piovere e ha piovuto per tutto il giorno con circa 3 gradi.
    Ora continua a piovere con 4,5 gradi.
    Le Svalbard davvero meravigliose, peccato non sia possibile girarle "al volo" ma tocchi pianificare tutto, non per ultimi i fucili.

    Allegato 505776
    Le case sono tutte per lo piu' prefabbricati lungo la parte terminale dell'Adventfjorden. Le montagne sono molto vicine all'abitato e pertanto imponenti.

    Allegato 505777
    Ci sono file di case piu' tradizionali - queste ultime fotografate furono distrutte da una valanga durante un uragano un paio di anni fa che uccise anche diverse persone al loro interno. Ora sono state ricostruite.

    Allegato 505778
    Spiagge nere e acqua calma come olio. Crostoni di ghiaccio "sospesi" sulla spiaggia e scavati dalle maree.

    Allegato 505779
    Adventdalen vista dalla miniera n. 7, l'unica in quota, raggiungibile in auto. E' il punto piu' lontano che si puo' raggiungere senza fucili ed e' anche dove si spinge la strada piu' lunga. In fondo, tra il nero, Longyearbyen.

    Allegato 505780
    La propaggine ovest di Adventdalen. Off limits.

    Allegato 505784

    L'imponente muro di Spitsbergen che si erge dall'oceano artico... uno spettacolo volarci attraverso.

    Allegato 505781
    Orsi polari letteralmente ovunque in citta', persino nei bar

    Ora qui a Tromsų cielo poco nuvoloso, +5,6 gradi. Max di +6 gradi oggi, che cementa l'arrivo della primavera.
    Che spettacolo le Svalbard! Di sicuro entro qualche anno ci farņ un viaggetto

  2. #15982
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/12/05
    Localitą
    Tromsų
    Etą
    41
    Messaggi
    72
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    In merito alla neve totale caduta a Tromsų quest'inverno, segnalo che c'era questo articolo sul giornale locale pubblicato a inizio aprile dopo la gran nevicata del 1 Aprile in cui si riporta che siano caduti 582 cm totali nell'inverno in corso, dove la neve fresca viene misurata a intervalli di 24 ore ogni giorno alle 7 del mattino.

    https://www.itromso.no/nyheter/2019/...3-18781243.ece




    Sent fra min ANE-LX1 via Tapatalk

  3. #15983
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Localitą
    Gualdo Tadino (PG)
    Etą
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da FedericoUD Visualizza Messaggio
    In merito alla neve totale caduta a Tromsų quest'inverno, segnalo che c'era questo articolo sul giornale locale pubblicato a inizio aprile dopo la gran nevicata del 1 Aprile in cui si riporta che siano caduti 582 cm totali nell'inverno in corso, dove la neve fresca viene misurata a intervalli di 24 ore ogni giorno alle 7 del mattino.

    https://www.itromso.no/nyheter/2019/...3-18781243.ece




    Sent fra min ANE-LX1 via Tapatalk
    Bello....peccato sia in norvegese
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  4. #15984
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da FedericoUD Visualizza Messaggio
    In merito alla neve totale caduta a Tromsų quest'inverno, segnalo che c'era questo articolo sul giornale locale pubblicato a inizio aprile dopo la gran nevicata del 1 Aprile in cui si riporta che siano caduti 582 cm totali nell'inverno in corso, dove la neve fresca viene misurata a intervalli di 24 ore ogni giorno alle 7 del mattino.

    https://www.itromso.no/nyheter/2019/...3-18781243.ece




    Sent fra min ANE-LX1 via Tapatalk
    Non l'avevo visto!
    Allora al 2 aprile erano caduti 582 cm, confermo dall'articolo. Immaginavo fosse tra i 500 e i 600.
    Maledetti questi dati met ce l'ha allora perche' non siano pubblici e' un mistero.

    Intanto qui piove bene, +5 gradi tondi. Vento forte da S. Fusione al galoppo, presto potrebbero apparire i primi "buchi" nelle zone esposte al vento.
    Ultima modifica di Fenrir; 19/04/2019 alle 15:39
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #15985
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etą
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio

    Per la cronaca, la pluviometria del Canin č sui 3300mm annui

    Livigno ha una pluviometria totale intorno ai 700 mm annui, piu' bassa verso il lago, maggiore verso il passo della Forcola.

    Riguardo la nivometria media, credo che un dato "abbastanza" corretto sia sui 300-400 cm, comunque ben variabile a secondo delle annate: se memoria non mi inganna, seppur ovviamente trattasi di una delle stagioni forse piu' nevose di sempre, nel 2000-01 caddero (si disse...) circa 18 m di neve (come sommatoria). In quel periodo praticamente vivevo li' per lavoro, ed effettivamente inizio' a nevicare a meta' ottobre e fini' forse ai primi di maggio...



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #15986
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Localitą
    Trieste
    Etą
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Livigno ha una pluviometria totale intorno ai 700 mm annui, piu' bassa verso il lago, maggiore verso il passo della Forcola.

    Riguardo la nivometria media, credo che un dato "abbastanza" corretto sia sui 300-400 cm, comunque ben variabile a secondo delle annate: se memoria non mi inganna, seppur ovviamente trattasi di una delle stagioni forse piu' nevose di sempre, nel 2000-01 caddero (si disse...) circa 18 m di neve (come sommatoria). In quel periodo praticamente vivevo li' per lavoro, ed effettivamente inizio' a nevicare a meta' ottobre e fini' forse ai primi di maggio...

    I 18m a Livigno nel 2000-2001 li escluderei subito in quanto sul Gilberti caddero appena poco pił di 11 metri con un altezza neve max al suolo di 502cm

  7. #15987
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Splende il sole e la T oggi ha superato i 10 gradi pressoche' ovunque, rendendo questo sabato il giorno piu' caldo dell'anno (so far).
    T di +9,7 in questo momento, ma vicino all'aeroporto sono a +11,2 gradi.
    Neve che fonde quietamente e pioggia che arrivera' tra stanotte e domani, rendendo la notte un pelo piu' buia per via della copertura nuvolosa e per questo rilassante per dormire.

    Dagli spaghi direi che la primavera ruggira' violentemente

    ens_image.png

    e ci togliera' di mezzo la neve a ritmo sostenuto. Il che, dopo un inverno nevoso e non male sotto il punto di vista delle T, e' la cosa in assoluto piu' auspicabile una volta finito marzo. Sono proprio curioso di vedere cosa ci prospetta l'estate dopo il clamore dell'anno scorso.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #15988
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Localitą
    Seregno (MB)
    Etą
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Livigno ha una pluviometria totale intorno ai 700 mm annui, piu' bassa verso il lago, maggiore verso il passo della Forcola.

    Riguardo la nivometria media, credo che un dato "abbastanza" corretto sia sui 300-400 cm, comunque ben variabile a secondo delle annate: se memoria non mi inganna, seppur ovviamente trattasi di una delle stagioni forse piu' nevose di sempre, nel 2000-01 caddero (si disse...) circa 18 m di neve (come sommatoria). In quel periodo praticamente vivevo li' per lavoro, ed effettivamente inizio' a nevicare a meta' ottobre e fini' forse ai primi di maggio...

    Sommando anche le 3 stagioni prima e le 3 stagioni dopo. Zione, tu che credi a ste cose (riguardanti livigno poi)...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #15989
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Io direi che qualcuno dovrebbe armarsi di penna e calamaio e correggere i dati di Livigno su wiki allora. Capisco qualche mm ma qui si parla di centinaia e centinaia di mm/cm.

    Qui intanto il cielo e' coperto e pioviggina/pulviscola.
    Sta transitando oltre il circolo polare un fronte pilotato da una LP al largo della nostra costa, il quale scivolera' lentamente lungo la spalla della HP scandinava insistendo soprattutto sulla nostra regione, fatto alquanto insolito.
    Risultato, stasera potrebbe fare una lavata quasi storica - se ci si mette per bene potremmo superare i 30mm, ma non mi stupirebbe di vedere tra Senja, Kvalųya e Tromsų qualche stazione che arriva a 50mm. Quantitativi simili in un singolo evento hanno ritorni di una decina d'anni.
    Con QN sui 1000, mi aspetto torrenti in piena, tra fusione e acqua... piu' i primi buchi di erba nelle zone esposte. In compenso in cima al tinden un mezzo metro di neve lo tirera' giu' :D
    Il nivometro del centro segna 89 cm al momento. Vediamo domani che dira'.
    T al momento di +4,0, ma salira' man mano che il fronte entrera' in zona, fino a portarsi a 6 gradi.
    Ultima modifica di Fenrir; 22/04/2019 alle 08:55
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #15990
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Localitą
    boves (cn)
    Etą
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Io direi che qualcuno dovrebbe armarsi di penna e calamaio e correggere i dati di Livigno su wiki allora. Capisco qualche mm ma qui si parla di centinaia e centinaia di mm/cm.

    Qui intanto il cielo e' coperto e pioviggina/pulviscola.
    Sta transitando oltre il circolo polare un fronte pilotato da una LP al largo della nostra costa, il quale scivolera' lentamente lungo la spalla della HP scandinava insistendo soprattutto sulla nostra regione, fatto alquanto insolito.
    Risultato, stasera potrebbe fare una lavata quasi storica - se ci si mette per bene potremmo superare i 30mm, ma non mi stupirebbe di vedere tra Senja, Kvalųya e Tromsų qualche stazione che arriva a 50mm. Quantitativi simili in un singolo evento hanno ritorni di una decina d'anni.
    Con QN sui 1000, mi aspetto torrenti in piena, tra fusione e acqua... piu' i primi buchi di erba nelle zone esposte. In compenso in cima al tinden un mezzo metro di neve lo tirera' giu' :D
    Il nivometro del centro segna 89 cm al momento. Vediamo domani che dira'.
    T al momento di +4,0, ma salira' man mano che il fronte entrera' in zona, fino a portarsi a 6 gradi.
    che clima incredibile che avete!! si passa dall'inverno piu crudo con metri di neve al suolo ad un tempo uggioso atlantico in pochi giorni che vi fa sparire tutto il ben di dio accumulato!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •