Pagina 1794 di 1831 PrimaPrima ... 7941294169417441784179217931794179517961804 ... UltimaUltima
Risultati da 17,931 a 17,940 di 18308
  1. #17931
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    @Fenrir, hai fatto caso alle luci in cielo sopra la città stasera? Stanno girando parecchi video, cosa sono?
    Mmmh... non vedo nessuna luce e i due giornali della citta' non menzionano niente (e in genere sono sempre pronti a lanciare articoli su ogni bagatella).
    Google non fa vedere niente... se linki un paio di video posso dare un'occhiata.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #17932
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mmmh... non vedo nessuna luce e i due giornali della citta' non menzionano niente (e in genere sono sempre pronti a lanciare articoli su ogni bagatella).
    Google non fa vedere niente... se linki un paio di video posso dare un'occhiata.
    guarda su insta il profilo di willcopes93. Comunque pare fossero light pillar dovuti al ghiaccio in sospensione

  3. #17933
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    guarda su insta il profilo di willcopes93. Comunque pare fossero light pillar dovuti al ghiaccio in sospensione
    Ah ok. Si', probabile, anche se mi sembrano pillar light un po' strane.
    Penso si abituera' presto alle strane cose che succedono al buio da queste parti

    Qui T sempre attorno allo zero, forti gelate di notte e neve incancrenita al suolo.
    Ci vorrebbe giusto una bella ondata di caldo fuori stagione per fonderla ormai...

    oh!

    enos_image.png

    a posto.

    T current di 0 gradi tondi tondi, cielo velato.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #17934
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ah ok. Si', probabile, anche se mi sembrano pillar light un po' strane.
    Penso si abituera' presto alle strane cose che succedono al buio da queste parti

    Qui T sempre attorno allo zero, forti gelate di notte e neve incancrenita al suolo.
    Ci vorrebbe giusto una bella ondata di caldo fuori stagione per fonderla ormai...

    oh!

    enos_image.png

    a posto.

    T current di 0 gradi tondi tondi, cielo velato.
    guarda anche lui era dubbioso, infatti.
    tra l'altro, a vederli dalle stories sembravano tutt'altro, ma vabbè

  5. #17935
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    vabbè
    quando vedi omini verdi a giro facci sapere
    C'ho la falla nel cervello


  6. #17936
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Il tempo sta iniziando a peggiorare vistosamente e, all'arrivo del fronte freddo domani, transitera' brevemente la -10 e potremmo avere un paio d'ore di tormenta, prima di ritornare in pioggia.
    Poi arrivera' una corposa ondata di caldo che potrebbe portare massime a oltre i 10 gradi anche in montagna. Il che potrebbe anche segnare dei record.
    Ma non ci saro' per "godermela".

    ens_image.png

    T attuale di circa 5 gradi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #17937
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ha piovuto, anche con una certa violenza, per tutta la notte/mattina, fondendo la maggior parte della neve/ghiaccio al suolo.
    Ha girato in neve una decina di minuti fa, sempre in modo abbastanza violento.

    WhatsApp Image 2022-10-29 at 13.35.56.jpeg

    vediamo un po' dove ci portera', prima dell'ondata di caldo dei prossimi 10gg.

    T di +1.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #17938
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Tornato in allegria dopo 2 settimane in Australia... devo dire che il clima era perfetto, con T fino a 8 gradi di minima a Sydney e confortevoli 22-26 gradi di giorno, ben ventilati e con cielo azzurro.
    Devo dire che in un paio di sere, sia a Sydney e sia a Brisbane, avrei decisamente gradito una giacca, ma ho resistito senza grossi problemi con le maniche corte. Attorno al 9-10 anche le notti sono diventate abbastanza gradevoli da rendere sufficiente una t-shirt.
    Alle blue mountains pero' i pantaloni lunghi sono stati d'obbligo.

    Tornato qui con pioggia e neve che e' rimasta a mucchietti in giro, altrimenti la copertura inizia tra i 300 e i 400 metri.
    Insomma falsa partenza d'inverno, ma gli spaghi per il prossimo futuro sono davvero notevoli, e dico davvero:

    ens_image.png

    HP pieno con 0 prp e T a 850 anche fino a 16 gradi (!) sopra la media, come nel caso del week-end.
    Non so bene questo al suolo come si trasmettera'. In condizioni di insolazione normale direi gelate di notte e T fino a oltre 10 gradi di giorno, ma il sole ormai sta per sparire e pure durante le ore diurne e' raso all'orizzonte e non scaldera' quasi per niente. HP e calma di vento in genere si tramutano in giornate di ghiaccio, ma in condizioni di anomalie positive cosi' estreme dubito che l'inversione da sola manterra' T negative al suolo.
    Yr sposa la teoria delle giornate di ghiaccio, ma mi puzza di bruciato: anche la stazione del tinden, a 1238 metri, segnala per i prossimi giorni minime di -12 e massime di -10... con la +6/+8/+10 a 850??? Non credo proprio.
    Ultima modifica di Fenrir; 14/11/2022 alle 16:01
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #17939
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Tornato in allegria dopo 2 settimane in Australia... devo dire che il clima era perfetto, con T fino a 8 gradi di minima a Sydney e confortevoli 22-26 gradi di giorno, ben ventilati e con cielo azzurro.
    Devo dire che in un paio di sere, sia a Sydney e sia a Brisbane, avrei decisamente gradito una giacca, ma ho resistito senza grossi problemi con le maniche corte. Attorno al 9-10 anche le notti sono diventate abbastanza gradevoli da rendere sufficiente una t-shirt.
    Alle blue mountains pero' i pantaloni lunghi sono stati d'obbligo.

    Tornato qui con pioggia e neve che e' rimasta a mucchietti in giro, altrimenti la copertura inizia tra i 300 e i 400 metri.
    Insomma falsa partenza d'inverno, ma gli spaghi per il prossimo futuro sono davvero notevoli, e dico davvero:

    ens_image.png

    HP pieno con 0 prp e T a 850 anche fino a 16 gradi (!) sopra la media, come nel caso del week-end.
    Non so bene questo al suolo come si trasmettera'. In condizioni di insolazione normale direi gelate di notte e T fino a oltre 10 gradi di giorno, ma il sole ormai sta per sparire e pure durante le ore diurne e' raso all'orizzonte e non scaldera' quasi per niente. HP e calma di vento in genere si tramutano in giornate di ghiaccio, ma in condizioni di anomalie positive cosi' estreme dubito che l'inversione da sola manterra' T negative al suolo.
    Yr sposa la teoria delle giornate di ghiaccio, ma mi puzza di bruciato: anche la stazione del tinden, a 1238 metri, segnala per i prossimi giorni minime di -12 e massime di -10... con la +8/+10 a 850??? Non credo proprio.

    Ciao, ma quella zona della Norvegia dove si viene a creare quel ristagno di aria particolarmente fredda che si vede nella mappa, è una sorta di "cul de sac" riparata dalle più miti correnti atlantiche? C'è un orografia particolare in quella zona?

    ECM0-72.GIF

  10. #17940
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Ciao, ma quella zona della Norvegia dove si viene a creare quel ristagno di aria particolarmente fredda che si vede nella mappa, è una sorta di "cul de sac" riparata dalle più miti correnti atlantiche? C'è un orografia particolare in quella zona?

    ECM0-72.GIF
    In quella carta nel sud della Norvegia non ci correnti atlantiche ma correnti fredde continentali in arrivo da est da Finlandia Russia e repubbliche baltiche.
    Hp sul nord della Norvegia e quindi rotazione oraria dei venti unita a curvatura sulla gran bretagna spingono il freddo proprio in quel punto dove probabilmente ci saranno anche precipitazioni per stau da est sulle Alpi scandinave

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •