A Tromso dopo le nevicate dei giorni scorsi, oggi piove.
Paesaggio cambiato.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Tornato verde.....in attesa si tempi migliori
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Sabato si dovrebbero vedere dei fiocchi ma ci saranno temperature positive probabilmente con una -7 con precipitazioni deboli:
graphe3_10000___19_70_.gif
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Piove da 3 giorni a tromso.
Caduti 27 mm ultime 24 ore.
Adesso 5 gradi.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
probabile neve pasquale![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
La vedrai dal vivo?
Diciamo che qualche precipitazione nevosa direi ci sia stata oggi e ci sarà anche stasera, poi tranne la scaldata, magari qualche fiocco anche sabato, oltre che Pasqua che come hai ben detto sembra nevicare a tratti tutto il giorno:
ensembletromso14425.gif
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Grande! Io invece seguo più Svalbard e Lapponia
In costa Nord della Norvegia ad esempio sono previste discrete nevicate ventose, con temperature non così troppo sottozero, mentre in Lapponia Centrale ben più soleggiato e meno freddo.
Invece alle isole Svalbard clima ancora ben gelido seppur ben asciutto!
ensemblesvalbard15425.gif
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri