La media del trimestre invernale per Ghedi (BS), nella fascia sotto i 200 metri e' di +2.1°. La zona di Ghedi è notoriamente meno esposta a nebbia e più esposta a richiami caldi sciroccali di praticamente tutta la pianura padana a Sud Ovest. Per cui, buona parte della bassa bresciana occidentale, quasi tutto il cremonese occidentale, qualche zona della bassa bergamasca (credo) e tutto il piacentino sotto i 200m hanno con tutta probabilità una media 61-90 sotto i +2.0° nel trimestre invermale. E questo solo per le zone che conosco.

Insomma, per la fascia di bassa pianura i dati "notevoli" partono da +1.5°C o addirittura da +1°C mi sa...