Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 44
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    Data e ora ZT 850hPa 700hPa 500hPa
    (UTC) H(m) H(m) T(°C) H(m) T(°C) H(m) T(°C)

    12/01/87 h00 103 1259 -8.7 2740 -17.7 5180 -32.9
    12/01/87 h06 103 1280 -11.1 2744 -20.3 5110 -31.7
    12/01/87 h12 103 1311 -11.7 2774 -21.3 5210 -29.7
    12/01/87 h18 103 1344 -11.7 2813 -17.1 5330 -21.9
    13/01/87 h00 103 1383 -12.5 2854 -15.3 5380 -24.5
    13/01/87 h06 103 1367 -12.5 2853 -9.9 5380 -25.3
    13/01/87 h12 103 1370 -9.9 2873 -8.7 5400 -26.3
    13/01/87 h18 103 1355 -7.9 2877 -7.3 5410 -25.3


    questo il radiosondaggio di milano
    Ma perchè le wetter archivio mettono un'ampia -15 sul nord Italia per il 12 con addirittura la -20 quando invece è entrata "solo" una -12/-13?

  2. #22
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma perchè le wetter archivio mettono un'ampia -15 sul nord Italia per il 12 con addirittura la -20 quando invece è entrata "solo" una -12/-13?
    le Alpi, la barriera orografica non viene calcolata


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    allora neanche nel 56....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #24
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    si ma una -15-17 sicuramente è entrata in P.P. nel '56, l'entrata è un pò più differente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #25
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    le Alpi, la barriera orografica non viene calcolata
    Dovrebbero rifarle...
    Sbaglio o da 1-2 anni a questa parte GFS vede meglio l'orografia delle Alpi?
    Ho notato che le irruzioni da nord non le fa più passare tanto facilmente, e fa rientrare le isoterme più fredde da est...

  6. #26
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    Si è vero ma deve imparare a calcolare meglio ancora l'Appennino

    lo vede meglio solo a 6h !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #27
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,284
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    Comunque il RS di Monaco di Baviera del 12 gennaio fa paura...-23,7°C a 850 hpa.

    http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...200&STNM=10868

  8. #28
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    L'occasione persa non fu il freddo sterile della -20,ma fu l'85 bis mancato ,almeno qui, per un grado! anziche 30cm avremmo fatto 80cm,che rabbia ragazzi,che ben di dio di precipitazioni, non sfruttate,per colpa dello scirocco nellla notte fra 14 e 15 gennaio e di un occhiata di sole da entita' il 15 gennaio,che vanifico' al suolo,la successiva entrata della -6 con prp

    avemmo 3 giorni con pioggia mista e +1 , solo di notte girava in neve finta con 2-3cm gelatinosi

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Dovrebbero rifarle...
    Sbaglio o da 1-2 anni a questa parte GFS vede meglio l'orografia delle Alpi?
    Ho notato che le irruzioni da nord non le fa più passare tanto facilmente, e fa rientrare le isoterme più fredde da est...
    si, sono d'accordo, ora sono più precise

    ma non c'entra nulla con le mappe di archivio, che invece dovrebbero essere dati misurati, non previsioni, una specie di sinottica insomma...

    non capisco neanch'io perchè a volte sono così sballate , forse sono fatte in base alle mappe di previsione immediatamente precedenti
    se è così sono ovviamente poco affidabili, avendo un difetto concettuale grave...


  10. #30
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Helsinki, 9 Gennaio 1987

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    si, sono d'accordo, ora sono più precise

    ma non c'entra nulla con le mappe di archivio, che invece dovrebbero essere dati misurati, non previsioni, una specie di sinottica insomma...

    non capisco neanch'io perchè a volte sono così sballate , forse sono fatte in base alle mappe di previsione immediatamente precedenti
    se è così sono ovviamente poco affidabili, avendo un difetto concettuale grave...

    Già... addirittura sulla notte di Natale mi dà una +3 in PP quando invece c'era una -4 e, come tutti sappiamo, al NW nevicava che dio la mandava



    Diverso il discorso per le reanalisi che invece sono un pò più giuste


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •