ma sti cazz*
l'Italia mica è solo da Bologna in su, con un HP più forte e senza quella stramaledetta LP Atlantica in tutta Italia (magari non al Nord) avrebbe fatto più freddo (come picchi) del '29, '42, '56 '85 e compagnia bella ... magari durava due giorni ma si sarebbero raggiunte punte di gelo straordinarie
![]()
Berlino, gennaio 87
http://www.tutiempo.net/clima/BERLIN...1987/93850.htm
gennaio 85
http://www.tutiempo.net/clima/BERLIN...1985/93850.htm
Monaco, gennaio 87
http://www.tutiempo.net/clima/Munich...987/108660.htm
gennaio 85
http://www.tutiempo.net/clima/Munich...985/108660.htm
Gennaio 1987 a Mosca: media di -18.9
Sono più o meno 10° sottomedia..
Gennaio 1985 niente di che, media di -11.1. D'altra parte il freddo non proveniva dalla Russia continentale in quell'occasione, dove le isoterme non furono nulla di eccezionale per quelle zone.
Il trittico di inverni 85-86-87 è stata una piccola era glaciale nel global warming....![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Beh qui ne fece comunque 10 di giornate di fila sottozero nel gennaio 85, penso che piu di cosi non si possa, ed è gia tantissimo
ps: dicendo 21 giorni sottozero a Berlino , intendevo 21 giorni consecutivi; di giornate di ghiaccio ne ha fatte ovviamente molte di piu sia li che qui
[
Segnalibri