gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
[old style mode on]
Aprile, Ottobre, Novembre, i mesi più piovosi dell'anno, oltre a quelli invernali
[old style mode off]
Tornando seri e prendendo atto che il clima è cambiato, dico nessuno e mi godo volta per volta i peggioramenti e le eventuali rinfrescate![]()
Ultima modifica di alessandro80; 21/10/2008 alle 11:28
Maggio e Giugno, ossia i mesi statisticamente più dinamici.![]()
Ultima modifica di sgama; 21/10/2008 alle 11:47
novembre e dicembre!!
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Gennaio per me dovrebbe durare 60 giorni.
Sono un amante del freddo secco, preferisco -10° di minima a 15-20 cm di neve, spesso in situazioni davvero al limite qui al Nord Est con rischio di pioggia sempre dietro l'angolo.
Il vero gelo non lascia spazio a dubbi, -10° di minima sono da brivido, non c'è rischio di veder sfumare tutto a causa della pioggia, come ogni nevicata consistente comporta da queste parti.
W il Gelo!![]()
Always looking at the sky!
giugno...mese in cui inizia l'estate...
Dicembre...arriva la neve e ci sono le vacanze di Natale!![]()
Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!
Dicembre- Le giornate piu corte, il freddo piu intenso, l'atmosfera delle vacanze di natale
[
Maggio per le piogge abbondanti e per i primi veri temporali di stagione. Il tutto condito da temperature gradevoli.
Poi dopo vengono in rapida successione giugno e febbraio (che riserva quasi sempre bianche sorprese).
Marzo (soprattutto) e novembre (in parte) abbastanza noiosi.![]()
[I][B]Un uragano nelle Filippine potrebbe causare il battito d'ali di una farfalla in Brasile[/B][/I] [I](legge di un certo "Gianluca")[/I].
Il regolamento del meteobingo....
http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm
********utente distaccato********
Segnalibri