Bisogna monitorare bene il tutto. Proprio come suggerito da molti in questo e in altri TD. Occorre vedere COME si propaga l'anomalia del GPH fra tropo e strato e viceversa (oltre ad altri fattori, quali posizionamento del VPS e anomalie termiche). Avevo letto qualcosa di interessante, in tal senso, anche sul forum di M3V a firma del mitico Neo.

In generale, poi, non basta limitarsi ad osservare lo stato del NAM di ottobre per trarre inferenze sullo stato del VPS/VP invernale. Solo statisticamente parlando, NAM particolarmente positivi o negativi in ottobre non sempre sono stati seguiti da imverni con NAM di segno opposto, anzi. Ci sono interessanti esempi a tal proposito: vedi il 1994/95 o la "terrificante accoppiata" 1988/89 e 1989/90 (NAM+ ad ottobre e NAM+ invernale); oppure vedi il 1984/85 o il recente 2003/04 (NAM- ad ottobre e NAM- invernale).