Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 55
  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    Attenzione anche a Friuli e basso Lazio / Campania.
    Andrea

  2. #22
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    a parte che non sapevo che son morte 3 persone, perche appunto non seguo la tv,ne ho seguito l'alluvione locale di cagliari sui forum, ma letto solo i titoli su intranet al lavoro per giunta... non tempo di stare 24 ore sul pc... non ho piu mio papa a fare tutto e mia mamma sta male, e seguo internet per cose piu importanti che la meteo,che è un hobby,non una necessit a'

    certo,è nulla in confronto ai 70mila morti dell'estate 2003 o delle vittime del caldo di ogni estate anche normale(13mila),ma mica ho scritto che un alluvione locale porta benefici

    ho scritto in risposta a stau del perche sia la am che altri enti meteo,non hanno avvisato la protezione civile... la domanda è da girare alla am e previsori,mica alla protezione civile,che dipende dai meteorologi professionisti,non certo dalle visioni soggettive e superstiziose di alcuni utenti,di carte colorate a 3-5 gg per giunta divergenti!
    Quello son d'accordo ma la gente comune può essere informata del pericolo nella maggior parte grazie ai media.

    P.S:Non so francamente dove tu veda la divergenza delle carte a 3 gg
    Peraltro io non ho visioni superstiziose,ma valuto attentamente la configurazione e le precipitazioni proposte da TUTTI i gm prima di scrivere ciò che ho scritto.
    E mi pare che parlare di allerta meteo per mercoledì sia più che giustificato visto ciò che propongono i modelli.
    Poi io sarò un po' esagerato forse non so...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    Io credo che se le carte rimangono tali un avviso sarà sicuramente emesso dagli enti preposti entro domani.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #24
    TT-chaser L'avatar di maxvrita
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Bardolino (Vr) Lago di Garda
    Età
    62
    Messaggi
    893
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quello son d'accordo ma la gente comune può essere informata del pericolo nella maggior parte grazie ai media.

    P.S:Non so francamente dove tu veda la divergenza delle carte a 3 gg
    Peraltro io non ho visioni superstiziose,ma valuto attentamente la configurazione e le precipitazioni proposte da TUTTI i gm prima di scrivere ciò che ho scritto.
    E mi pare che parlare di allerta meteo per mercoledì sia più che giustificato visto ciò che propongono i modelli.
    Poi io sarò un po' esagerato forse non so...

    Quoto tutto. Senza contare che oramai non ci sono semplicemente le carte, ma il fronte stesso (e tutto quello che si porta dietro) perfettamente visibile dal Sat...

    Secondo me tra stasera e domani leggeremo dell'imminente peggioramento su tutti i giornali. Certo, la PC deve emettere lei un bollettino di avverse condimeteo...

  5. #25
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Attenzione anche a Friuli e basso Lazio / Campania.
    si, è a grosso rischio la configurazione per noi

    ma se il modellame sposta di ancora qualche centinaio di chilometro verso N o W la configurazione qui arriva solo sabbia



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #26
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si, è a grosso rischio la configurazione per noi

    ma se il modellame sposta di ancora qualche centinaio di chilometro verso N o W la configurazione qui arriva solo sabbia

    quoto solo aria calda e nemmeno instabile..

  7. #27
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quello son d'accordo ma la gente comune può essere informata del pericolo nella maggior parte grazie ai media.

    P.S:Non so francamente dove tu veda la divergenza delle carte a 3 gg
    Peraltro io non ho visioni superstiziose,ma valuto attentamente la configurazione e le precipitazioni proposte da TUTTI i gm prima di scrivere ciò che ho scritto.
    E mi pare che parlare di allerta meteo per mercoledì sia più che giustificato visto ciò che propongono i modelli.
    Poi io sarò un po' esagerato forse non so...
    ma io mica mi riferivo a te in particolare,hai 16 anni e puo' esserci inesperienza,ma alcuni esagerano o minimizzano le carte e la divergenza c'era eccome! fino a ieri non si sapeva se aveva ragione la reading o gfs! e questo a medioperiodo. siccome nel nov66 occorsero 300-450mm in 36 ore per fare L'ALLUVIONE, io non vedo sti valori ,per quello non credo in alluvione tipo polesine o firenze,e menomale! poi localmente è ovvio,ci saranno ! ma le fa da sempre quelle,e non ci possiamo far nulla,specie quando cio' accade per configuraiozni caldofile da mesi continue,che causando terreno durosecco,saranno le uniche responsabili di eventuali danni a cose e territori

    in lombardia non corriamo rischi e nemmeno in piemonte,qui ce ne vuole per farla,i terrreni son piu umidi,nel 2000 ci vollero valori incredibili di rain rate ,a gerola alta nel 2002,ci vollero 800mm ...

    forse rischia il triveneto,per colpa delle hp che lo han flagellato che ha reso il terreno duro,ma non sarei cosi pessimista,penso che dal 1966 avranno preso le precauzioni la regione,lo stato,migliori argini e piani di sfollamento ,che nel 2002 han funzionato molto bene

  8. #28
    TT-chaser L'avatar di maxvrita
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Bardolino (Vr) Lago di Garda
    Età
    62
    Messaggi
    893
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    Ecco l'avviso della PC...



    Maltempo: settimana caratterizzata da forte instabilita’ su gran parte dell’Italia




    Dopo la settimana che si è appena conclusa, che ha visto l’Italia e in particolare la Sardegna, interessata da avverse condizioni meteorologiche, a prevalente carattere temporalesco, tali da determinare localizzati dissesti idrogeologici e idraulici, da domani e per i giorni successivi è atteso l’arrivo di diverse perturbazioni che nel corso della settimana si svilupperanno su tutto il Paese.
    Da lunedì 27 ottobre sul mediterraneo centro-occidentale si determinerà una situazione di “blocco”, cioè di persistenza, di un’intensa depressione atmosferica che insisterà su tutto il territorio nazionale. Nella giornata di lunedì il maltempo interesserà più nello specifico dapprima le zone alpine e prealpine dell’Italia nord-occidentale, procedendo verso il centro del Paese, dove nella giornata di martedì 28 ottobre, flussi di correnti intense, apporteranno precipitazioni diffuse e persistenti sulle regione settentrionali e centro tirreniche interessando quindi gran parte delle regioni italiane ancora nelle giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre.
    Il maltempo sarà accompagnato da una progressiva diminuzione delle temperature, specie nelle regioni settentrionali, con possibili nevicate fino ai 1000 metri di quota.
    In tali giornate si avranno anche venti forti lungo le coste esposte ai mari di ponente.

    Precipitazioni a carattere temporalesco, che andranno a sovrapporsi alle piogge diffuse, interesseranno l’Italia anche per tutta la giornata di venerdì 31 ottobre.
    Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione anche mediante la quotidiana pubblicazione sul proprio sito www.protezionecivile.it dei bollettini di vigilanza meteorologica nazionale e fornendo tutti gli aggiornamenti che si renderanno, con il passare delle ore, disponibili, comunicando anche l’eventuale emissione di avvisi per le aree dove le criticità saranno più elevate così da permettere l’attivazione preventiva di tutte le strutture del Sistema Nazionale della Protezione Civile.

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio

    in lombardia non corriamo rischi e nemmeno in piemonte,qui ce ne vuole per farla,i terrreni son piu umidi,nel 2000 ci vollero valori incredibili di rain rate ,a gerola alta nel 2002,ci vollero 800mm ...

    forse rischia il triveneto,per colpa delle hp che lo han flagellato che ha reso il terreno duro, ma non sarei cosi pessimista,penso che dal 1966 avranno preso le precauzioni la regione,lo stato,migliori argini e piani di sfollamento ,che nel 2002 han funzionato molto bene
    questa non l'ho mica capita
    quindi il triveneto sarebbe stato flagellato da hp, mentre la lombardia no

  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nessun media ha ancora parlato dei rischi meteorologici della prossima settimana?

    le mappe di stamattina pongono seri rischi per il nordovest... persistenza dello scirocco e correnti da sudest tese...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •