 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Che si aprano le cateratte!
 Re: Che si aprano le cateratte!
				
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Che si aprano le cateratte!
 Re: Che si aprano le cateratte!
				Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Che si aprano le cateratte!
 Re: Che si aprano le cateratte!
				Ecchila, pronta a prenderci in pieno
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
 
			
			 Re: Che si aprano le cateratte!
 Re: Che si aprano le cateratte!
				OH mio Dio che bestione che é!!!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Che si aprano le cateratte!
 Re: Che si aprano le cateratte!
				e...vediamole queste ewcmwf.....
azz, una bella differenza di traiettoria.
Ma la bando i modelli, si passa al nowcasting.....

"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Che si aprano le cateratte!
 Re: Che si aprano le cateratte!
				Bah...tutto in mare che spreco. Alla fine l'isola d'elba e del giglio saranno le più colpite in totale dal peggioramento
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
 Re: Che si aprano le cateratte!
 Re: Che si aprano le cateratte!
				Questa configurazione con correnti umide da sud, la saccatura ciclonica africana, ed ingresso continuo di aria fredda di origine artica e' veramente ottimale per vedere piogge su quasi tutto il territorio.
Si dovrebbe dare un nome, tipo Afican Low, spesso di tipo upper level low, a quella zona ( tra Marocco ed Algeria dove, ultimamente, penetrano tutte le onde perturbarte atlantiche andando in cut- off in deserto) .
Il tutto grazie alla corrrente fredda delle Canarie e alle acque fredde circostanti che catalizzano le stesse, noche' allo sfilacciamento o indebolimento della corrente a getto atlantica proprio in prossimita' dell'Europa e di quella subtropicale che si e' spostata piu' ad est,consentendo ondulazioni verso quella parte del nostro emisfero, come letto anche in un td.
Spero solo che non vi siano ulteriori danni.
dal satrep si vedono parecchi MCS a spasso:
By oligo

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Che si aprano le cateratte!
 Re: Che si aprano le cateratte!
				ottimo contributo, Oligo...come al solito.
ciao

"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Che si aprano le cateratte!
 Re: Che si aprano le cateratte!
				Anche io amo gli eventi forti, per metofilia passionale, ma stando alle previsioni fatte !,forse per qualcuno(il classico mister x che rimarra segnato dal maltempo)è meglio che il peggio o il meglio si scateni sul mare, dietro gli allagemanti e le alluvioni ci stanno sempre una marea di persone che devono lavorare e sistemare i danni; finchè sospendono una partita di calcio non è niente eh!.
complimenti a Lorenzo; comunque ho riscoperto da poco questo forum grazie a lui e alle persone appassionate che ci stanno attorno!!
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Segnalibri