E proseguiamofino ad avvicinarsi al prossimo peggioramento che i GM intravedono a partire da martedì/mercoledì della prossima settimana.
I parametri teleconnettivi sono quelli già visti ad inizio post e la circolazione delle medie latitudini è visibilmente "slacciata" rispetto a quella polare capitanata dal Vortice freddo.
L'uscita bassa dell'ondulazione dal continente americano è la visibile risultanza dell'attuale stato della PNA neutra (o in tendenza leggermente negativa).
La Mjo sembrerebbe ulteriormente limitata nel suo percorso e l'uscita probabile, data la maggior convezione, dovrebbe avvenire in fase 5 e 6.
Dopo un primo generale coinvolgimento, l'aumento della pressione sul vicino medio atlantico e in parte sul Mediterraneo occidentale dovrebbe rendere questa volta più vulnerabili e maggiormente penalizzate dal maltempo le regioni centrali e le regioni meridionali sulle quali potrebbe insistere una circolazione depressionaria, responsabile peraltro dell'arrivo di aria più fredda un pò su tutta la penisola.
Matteo
complimenti vivissimi per l'attenta e precisa analisi di numerosi fattori ! con tanto di conclusione chiara e netta, solo un po' troppo tecnica però
complimenti !![]()
Segnalibri