Eheee ? ? ?
Prima quando ?
Lo sai di quando sono le medie pluviometriche dello Stelvio (i famosi...dati ? )
Orbene, tali dati sono relativi al periodo 1877-1940, dando una media di 1137.7 mm. !
Quindi, seguendo cio' che hai scritto, gia' prima tale posto (dati alla mano, appunto) era di x se tra i piu' secchi a pari quota (quando riuscirai a non far finta di capire questo concetto, forse, si arrivera' a dare un senso meno ridicolo a tali interventi !) dell'intero arco alpino, figuriamoci appunto.....ora !![]()
Dai Corrado, adesso basta x favore !![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
D'accordissimo, pero' non puo' permettersi, il signore in questione, di scrivere che il sottoscritto ha detto senza alcun dato alla mano....., perche' altrimenti mi incazzo, ecco !
Io posto i dati, non minchiate inventate tra elucubrazioni mentali di chi, pur avendo oltre 40 anni appunto, ne dimostra (con i fatti e comportamenti) meno di un decimo: tutto qui !
![]()
Qui ci sono dei messaggi deliranti.intanto qui in questa landa desolata piove di nuovo con + 8.9°C.Autunno o Estate ?
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri